I Contratti di Quartiere II interessano  i quartieri periferici delle città  o comunque degradati e sono una prosecuzione dell'esperienza già avviata con i Contratti di quartiere I. La Regione li ha promossi con l'obiettivo di intervenire su:

  • riduzione del disagio abitativo
  • aumento dell'offerta di alloggi in affitto
  • incremento della dotazione di servizi
  • risparmio delle risorse naturali
  • allontanamento del rischio tecnologico
  • sperimentazione in edilizia

Gli interventi, iniziati a partire dal 2008, hanno interessato: 1186 alloggi ERS/ERP (nuova costruzione 714 e recupero 540 circa), servizi e spazi per la socialità, infrastrutture per un totale di circa 200 milioni di euro di investimenti.

Per approfondire