Fondo per il contrasto del consumo di suolo
Misura a sostegno della rinaturalizzazione dei suoli degradati in ambito urbano e periurbano (2025)
In data 21/7/2025 è stata approvata la delibera n. 1219 con la quale attribuire le risorse del fondo. Link alla delibera.
L'avviso è promosso nell'ambito dei finanziamenti per interventi di rinaturalizzazione dei suoli degradati o in via di degrado, in contesti urbani e periurbani, con il Fondo per il contrasto del consumo di suolo istituito dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (DM MASE 2/2025).
L'obbiettivo è promuovere interventi di recupero ecologico e ambientale su aree compromesse, migliorando la qualità del territorio e contribuendo alla sostenibilità urbana.
Possono presentare proposte gli Enti Locali del territorio regionale (Comuni, Unioni di Comuni, Province, Città Metropolitana di Bologna, Comunità Montane).
La dotazione finanziaria complessiva per la Regione Emilia-Romagna è di 11.799.350 euro. Ai fini della realizzazione di ciascun intervento è possibile richiedere un finanziamento compreso tra 500.000,00 € e 2.000.000,00 €.
È possibile integrare l’importo del finanziamento con altre risorse quale cofinanziamento locale. Il cofinanziamento è premiato in fase di valutazione.
Le domande devono essere inviate entro il 10 ottobre 2025 esclusivamente via PEC all’indirizzo: pru@postacert.regione.emilia-romagna.it.
Per la documentazione richiesta si veda la sezione Modulistica.
SCHEDA SINTETICA BANDO (PDF - 152,0 KB)
info e chiarimenti
Per domande e chiarimenti, scrivere a: DMSuolo@regione.emilia-romagna.it
Le risposte saranno pubblicate nella sezione FAQ.