Seminario "Fabbisogni abitativi in Emilia-Romagna: l’aggiornamento del cruscotto regionale FABER e l’esperienza di Bologna per il monitoraggio della domanda di casa”
Il seminario "Fabbisogni abitativi in Emilia-Romagna: l’aggiornamento del cruscotto regionale FABER e l’esperienza di Bologna per il monitoraggio della domanda di casa", promosso dall’Osservatorio del sistema abitativo (ORSA) della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con ART-ER, si è tenuto on-line su Zoom il giorno giovedì 30 gennaio 2025 dalle ore 11 alle 13.
Programma
Materiali e registrazione audio-video
- Saluti e introduzione
Giovanni Paglia - Assessore regionale alle Politiche Abitative
Raffaele Lelleri - Area Politiche per l'abitare, Regione Emilia-Romagna - FABER per le politiche abitative
Giulia Angelelli - Area Politiche per l'abitare, Regione Emilia-Romagna - FABER: Presentazione degli aggiornamenti e delle nuove funzionalità e focus su una selezione di indicatoriI Slide (PDF - 3.5 MB)
Serena Maioli, Ambra Lombardi, Gianluigi Chiaro - Unità Ecosistemi urbani e innovazione ART-ER - Potenziale domanda abitativa a Bologna: il cruscotto del Comune di Bologna
Mario Guerzoni e Fabrizio Dell'Atti - Settore Politiche Abitative e Ufficio comunale di statistica, Comune di Bologna
Maggiori informazioni
- Notizia: "Seminario "Fabbisogni abitativi in Emilia-Romagna: l’aggiornamento del cruscotto regionale FABER e l’esperienza di Bologna per il monitoraggio della domanda di casa”
- I seminari di ORSA
- L'Osservatorio dei fabbisogni abitativi FABER
- Comune di Bologna: "Nuovo cruscotto interattivo sulla potenziale domanda abitativa a Bologna"
- Comune di Bologna: "Piano per l'abitare" (contiene anche il report dell'indagine "Stima delle abitazioni potenzialmente vuote a Bologna")