Introduzione
“Analisi delle domande e delle assegnazioni di alloggi di edilizia residenziale pubblica. Indagine 2020 sui comuni minori”: è il titolo della nuova pubblicazione realizzata dall’Osservatorio regionale del sistema abitativo, disponibile online.
L’indagine, giunta quest’anno alla sua seconda edizione, è promossa da Regione e ANCI Emilia-Romagna e realizzata da ART-ER.
L’obiettivo è raccogliere, attraverso un questionario ad hoc, una serie di informazioni sulle graduatorie ERP comunali, dati altrimenti non disponibili a livello regionale.
Nel 2021, per la prima volta, è stata analizzata la situazione dei comuni minori.
Questo report integra quello pubblicato di recente sui 53 comuni principali: i capoluoghi di provincia, i comuni dichiarati ad alta tensione abitativa (ATA) e alcune altre realtà locali ritenute significative.
I principali risultati della ricerca
Il report considera i dati dell’ultima graduatoria valida, e ancora attiva, al 31 dicembre 2020.
174 i comuni del territorio emiliano-romagnolo esaminati. A questa data, sono 5.370 le domande presenti in attesa di assegnazione – pari allo 0,9% delle famiglie dei comuni nel campione.
Queste domande corrispondono al 45,9% degli 11.705 alloggi ERP presenti nei comuni considerati.
Nel corso del 2020 sono stati assegnati 322 alloggi.
Per approfondire:
Ultimo aggiornamento: 14-01-2025, 10:21