Descrizione
Il progetto è sviluppato dall' Associazione Angolo B
Il progetto parte dalla volontà di portare un contribuito a migliorare la qualità della vita dei bimbi e delle famiglie che vivono in Piazza dei Colori, a Bologna.
La riattivazione della paizza ha portato nel 2018 al progetto del Bilancio partecipativo
L'officina di Piazza dei Colorie alla ristrutturare due locali per attività ricreative giovanili e a piccoli interventi di arredo urbano.
Il progetto ha partecipato al bando
IncrediBol!che ha permesso di riconvertire alcuni spazi in sedi di associazioni e iniziative sociali che hanno trasformato la ‘piazza’ in un luogo di aggregazione, di socialità, di incontro in continua espansione.
Dalla presa in carico della piazza si è creata una rete di soggetti variegato che ha dato vita a molteplici progettualità. Tra i soggetti: i centri d'accoglienza Rostom e Casa Willy di via Pallavicini 12 e il CCIB Centro di Cultura Islamica di Bologna, Centro sociale Croce del Biacco, Associazione Mattei Martelli, MIS-Mediatori di comunità, Inca-CGIL e Sunia.
Attività:riattivazione dei negozi sfitti, il centro estivo luogo di incontro di bambini, profughi e persone senza dimora, interventi di urbanistica tattica e arredo urbano in autocostruzione, portierato di quartiere.
Durata | 2014 - 2018 |
Tipo di attività svolte | Cultura e spettacolo Aggregazione e protagonismo giovanile Eventi esposizioni intrattenimento Networking Laboratori |
Modalità di affidamento | Patto di collaborazione |
Immagini e foto |
Indirizzo
Per saperne di più vedere il progetto del bilancio partecipativo 2018 nel sito del Comune di Bologna
Ultimo aggiornamento: 04-07-2024, 14:55