Descrizione
Il progetto è sviluppato dal Comune di Minerbio su un ex edificio scolastico dei primi del '900.
L'intervento si propone di offrire spazi di coesione e di aggregazione attraverso attivazione a base culturale attivando in uno spazio riaperto alla comunità progetti tematici e temporanei nati dalla collaborazione del Comune con associazioni del Terzo Settore del territorio.
In fase di utilizzo sarà incentivato l’uso della ex scuola in maniera più duratura e consolidata, stimolando gli utilizzatori e i fruitori degli spazi (soprattutto giovani) ad una progettazione ed elaborazione condivisa, sia delle attività che del design interno ed esterno (laboratori di autocostruzione).
I lavori si concentreranno sull’adeguamento dei servizi igienici, la messa a norma degli impianti e all’adattamento dei locali per le nuove attività sia interni (materiali fonoassorbenti) che esterni, (area parcheggio, collegamenti pedonali).
Superfici del progetto:
- Spazi interni: 98,36 mq totali
- Aree esterne: 1354 mq
Attività svolte in forma continuativa/saltuaria/sporadica: laboratori rivolti alla fascia 14-20 anni (musica, teatro, creatività).
Durata | Inizio processo: 2021 (presentazione domanda Bando RU 2021) Lavori: gennaio-giugno 2023 Attività: dicembre 2023 – dicembre 2024 |
Tipo di attività svolte | Aggregazione e inclusione giovanile Attività culturali Servizi di quartiere e di comunità |
Modalità di affidamento | Convenzione con gestori/utilizzatori: gennaio 2023 |
Immagini e foto |
Indirizzo
Progetto finanziato nell'ambito del Bando RU 2021 Linea A - usi temporanei: importo complessivo della proposta di 180.000 euro
- di cui 100.000 euro di contributo regionale
Ultimo aggiornamento: 04-07-2024, 14:55