Salta al contenuto

Descrizione

Il progetto è sviluppato dal Comune all'interno dei QUA_Laboratori di Quartiere

Partecipazione protagonismo civico per dar voce alla capacità di auto-organizzazione della comunità rivaltese, attraverso percorsi dove ipotizzare e sperimentare nuovi servizi ed attività per il territorio, in attesa del restauro della Reggia (progetto “Ducato Estense”), hanno portato alla sottoscrizione di un vero e proprio impegno con la comunità di Rivalta per sperimentare il riuso temporaneo dell’area verde.

Responsabili dell'accordo siglato: Radici del Cielo Aps, Il Passo Oltre Lo Specchio Aps, Podistica Biasola Asd, L’Arca in movimento Aps, NeonAps, Il Risveglio Asd, Ecosapiens L’Ovile Cooperativa Sociale, Insieme per Rivalta Aps, Associazione culturale Teatro Barrique, Associazione culturale Accademia Reggiana del Vernacolo, Compagnia Teatro delCigno, Circolo Arci PICNIC! Aps, Associazione 5T.

Per le attività 2021, realizzate con 3 progetti oggetto dell'accordo, i soggetti hanno ricevuto un contributo complessivo dal Comune di Reggio Emilia di circa € 20.050,00

Le attività si svolgono prevalentemente all'aria aperta, con l'organizzazione di attività sportive, culturali ed educative, tra le quali la riapertura del giardino segretodella reggia estense curata dai volontari di Insieme per Rivalta, le giornate del FAI e tante altri eventi in calendario.

Gli interventi hanno riguardato la manutenzione e la sistemazioni delle aree esterne.

Durata

dicembre 2020 - maggio 2021 | Laboratori di quartiere

luglio 2021 - sottoscrizione Accordo

Tipo di attività svolte

Cultura e spettacolo

Aggregazione e protagonismo giovanile

Eventi esposizioni intrattenimento

Incontri di networking

Laboratori

Modalità di affidamento

Accordo di quartiere

Immagini e foto

Indirizzo

Reggio Emilia - Reggia di Rivalta

Via dei Combattenti, 1 - Reggio Emilia RE
42123 - Italia

Per saperne di più:

Ultimo aggiornamento: 04-07-2024, 14:55