Descrizione
Il progetto è sviluppato dal Comune di Mercato Saraceno su un immobile di proprietà della Cooperativa culturale ricreativa Martiri del Lavoro.
L'iniziativa nasce con intento di dare impulso alle frazioni nelle quali si sono registrate diminuzioni di servizi e spazi di aggregazione e dove sono presenti alcuni immobili dismessi privati, che contribuiscono ad aumentare la sensazione di degrado e abbandono. La proposta, attraverso il partenariato con associazioni e realtà del territorio intende promuovere attività ludico-ricreative e culturali.
Per permettere l'avvio delle attività sono stati fatti interventi di manutenzione (quali efficientamento energetico, interventi di ripristino dei manufatti esterni in cls, manutenzione dell’area esterna, tinteggiature, risanamenti vari ed allestimenti - interni ed esterni). L'inervento interessa i 400 mq dell'edificio e 1800 mq delle aree esterne di pertinenza.
Il processo di riutilizzo temporaneo è stato accompagnato anche da un percorso partecipativo per l'innesco, una attività di condivisione con ETS e realtà interessate per la definizione delle attività e prevede una attività di monitoraggio e valutazione per tutta la durata della convenzione con gli utilizzatori.
Attività svolte in forma continuativa/saltuaria/sporadica: eventi di varia natura.
Durata | Inizio processo: 2021 (avviso pubblico rivolto ai proprietari di immobili per individuazione dell'oggetto di intervento) Lavori: giugno-ottobre 2023 Attività: avvio dicembre 2023 (durata convenzione 5 anni) |
Tipo di attività svolte | Cultura e spettacolo Aggregazione e protagonismo giovanile Servizi di quartiere e di comunità |
Modalità di affidamento | Contratto d’affitto con proprietà: settembre 2022 Convenzione con gestori/utilizzatori: luglio 2023 |
Immagini e foto |
Indirizzo
Progetto finanziato nell'ambito del Bando RU 2021 Linea A - usi temporanei: importo complessivo della proposta di 131.000 euro
- di cui 100.000 euro di contributo regionale
Rassegna stampa
L'ex discoteca era in disuso da anni, ora "torna in ballo": svelato il progetto di rigenerazione urbana - CesenaToday
Remember Maverik - iniziativa di innesco
Ultimo aggiornamento: 04-07-2024, 14:55