Salta al contenuto

Descrizione

Obiettivi generali:

Promuove contrasto al degrado e socialità attraverso l'arte e la valorizzazione delle attività artigiane. Il progetto S-chiusi di attivazione teatrale di negozi sfitti, è stato promosso dal 2013 da dall'associazione Micro Macro, Zona Franca Festival e dal Teatro delle Briciole in collaborazione con gli Assessorati alla Cultura e alle Attività Produttive del Comune di Parma e si è sviluppato in diverse edizioni.

Il progetto si è arricchito nel tempo con un'altra azione Botteghe a raccolta, per sostenere e preservare i negozi di quartiere ed il loro ruolo nella riqualificazione e valorizzazione del centro storico e nei principali assi commerciali cittadini. Realizzato grazie anche al supporto del Consorzio Cise del Politecnico di Milano (Laboratorio URB&COM), Iscom Group (BO), Ascom Parma, Confesercenti Parma, Apla Confartigianato, CNA Parma, GIA Parma, Confedilizia Parma, Associazione Sindacale Piccoli Proprietari Immobiliari, Associazione Piccoli Proprietari Case, Unione Piccoli Proprietari Immobiliari, è stato sostenuto e finanziato anche dalla Regione  nell’ambito dei contributi ai sensi della L.R. 41/97 e si è

Finalità delle esperienze promosse:
  • Uso e presidio spazi pubblici aperti
  • Riattivazione culturale
  • Eventi esposizioni intrattenimento
  • Attività commerciali

Indirizzo

Parma (PR) - S-chiusi e Botteghe a raccolta

parma
Italia

Ultimo aggiornamento: 04-07-2024, 14:55