Introduzione
L'Urban Agenda for the EU Partnership on Culture & Cultural Heritage ha sviluppato un toolkit con buone pratiche e suggerimenti per sviluppare progetti di riuso e gestione di spazi abbandonati o sottoutilizzati in aree urbane. Il toolkit si focalizza su pratiche di co-design e processi di gestione collettiva che ingaggiano il terzo settore (e.g., comunità locali, organismi pubblici e privati, associazioni culturali) nella presa in carico della rigenerazione urbana.
Due i principali aspetti trattati:
- identificazione dei bisogni delle pubbliche amministrazioni a livello urbano e territoriale e meccanismi di coinvolgimento degli attori nella mappatura e caratterizzazione del contesto
- costruzione di processi virtuosi nella riattivazione degli spazi che massimizzino l'inclusione
Per scaricare il toolkit in inglese, visitare la pagina dell' Urban Agenda for the EU/Culture/Cultural Heritage
Ultimo aggiornamento: 14-06-2024, 12:00