Introduzione
"Next Use" è uno strumento di supporto regionale ai processi di rigenerazione urbana, e nasce dalla consapevolezza del valore strategico dell'uso temporaneo come strumento di trasformazione sostenibile del territorio.
Il tool si propone come guida semplice ed intuitiva attraverso le diverse fasi che caratterizzano la progettazione di percorsi di uso temporaneo, dalla sua ideazione alla sua implementazione e gestione; una piattaforma che offre, attraverso una struttura di facile consultazione, approfondimenti mirati e strumenti pratici per affrontare le diverse sfide che possono presentarsi durante il processo. Amministratori locali, enti del terzo settore, imprese e cittadini attivi potranno trovare in Next Use risposte chiare e puntuali a dubbi procedurali, normativi e operativi, anche attraverso la consultazione di buone pratiche di uso temporaneo realizzate sul territorio regionale.
Per accedere al toolkit e scoprire le sue funzionalità vai su www.nextuse.it.
Comunità di pratiche
L'idea è che attorno a Next Use possa consolidarsi e svilupparsi la communità di pratiche nata con l’hub Usi temporanei di Regione, garantendo l'implementazione del tool con esperienze e pratiche che man mano vorranno essere condivise.
Se hai già intrapreso progetti di uso temporaneo o desideri segnalare esigenze formative su questo tema entra a far parte della community di Next Use.
Presentazione del tool
Per scoprire come funziona e avere ulteriori informazioni partecipa al webinar di presentazione, mercoledì 28 maggio alle ore 11.30 compilando il form per registrarti e ricevere il link al collegamento.
Ultimo aggiornamento: 13-05-2025, 15:03