Tra le politiche abitative della Regione Emilia-Romagna, ricoprono una particolare importanza gli interventi finalizzati ad aumentare l’offerta di alloggi da assegnare a soggetti e a famiglie meno abbienti, a canoni calmierati e prezzi di vendita più bassi rispetto a quelli di mercato.   

In questo quadro l’Edilizia residenziale sociale (ERS) ha un ruolo di primo piano.
L'ERS mira ad intercettare il fabbisogno abitativo di quella fascia di popolazione che ha un reddito troppo basso per il mercato e troppo alto per rientrare nelle graduatorie ERP (Edilizia residenziale pubblica)

Documenti dell'Osservatorio regionale:

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy