Tra le politiche abitative della Regione Emilia-Romagna, ricoprono una particolare importanza gli interventi finalizzati ad aumentare l’offerta di alloggi da assegnare a soggetti e a famiglie meno abbienti, a canoni calmierati e prezzi di vendita più bassi rispetto a quelli di mercato.   

In questo quadro l’Edilizia residenziale sociale (ERS) ha un ruolo di primo piano.
L'ERS mira ad intercettare il fabbisogno abitativo di quella fascia di popolazione che ha un reddito troppo basso per il mercato e troppo alto per rientrare nelle graduatorie ERP (Edilizia residenziale pubblica)

Documenti dell'Osservatorio regionale: