Il mercato della locazione e l’azione di calmieramento (cioè di regolazione per contenerne i prezzi) attuata tramite dispositivi normativi rappresentano aspetti molto rilevanti nell’ambito delle politiche abitative.  

Diversi sono i fattori che condizionano la domanda di alloggi in locazione come, per esempio, il non poter disporre delle risorse necessarie per accedere al mercato della proprietà (locazione per necessità), la mobilità della popolazione, la frammentazione delle famiglie e l’età dei componenti i nuclei familiari. 

Gli approfondimenti su questi temi, disponibili in questa sezione, derivano in particolare dall’analisi dei dati dell’Osservatorio del mercato immobiliare (OMI) dell’Agenzia dell’Entrate. 

Documenti dell'Osservatorio regionale: