L’Osservatorio regionale del sistema abitativo (ORSA) si occupa di analizzare l’evoluzione del bisogno di casa sulla base delle tendenze demografiche della popolazione e delle famiglie, incluse le dinamiche che riguardano l’immigrazione.  
La base di partenza sono i dati statistici prodotti da ISTAT e dalla Regione Emilia-Romagna. 

Le famiglie rappresentano il target principale in fatto di utilizzo degli immobili abitativi.
Il numero e la composizione delle famiglie registrate nelle anagrafi comunali e nei censimenti danno infatti una misura concreta della domanda di alloggi e consentono una prima stima del fabbisogno reale di alloggi.  

In particolare, il fabbisogno abitativo espresso dai cittadini stranieri immigrati presenta alcune specificità:

  • registra una mobilità superiore rispetto a quella degli autoctoni
  • è caratterizzato da un’elevata variabilità, in termini sia di rapido rafforzamento dovuto alla ricomposizione dei  nuclei familiari, sia di improvvisa riduzione, quando vengono a mancare le opportunità di lavoro
 
Documenti dell'Osservatorio regionale: