Introduzione
Nella sua nuova versione, oggi il cruscotto interattivo FABER (Fabbisogni abitativi in Emilia-Romagna) si compone di 5 macro-ambiti tematici e di oltre 35 indicatori provenienti da differenti fonti istituzionali disponibili su scala comunale.
I dati vengono aggiornati con cadenza annuale e sono analizzabili in serie storica.
Le principali modifiche dell’ultima release riguardano:
- dati aggiornati all’ultima annualità disponibile
- nuovi indicatori: tra cui la percentuale delle famiglie in affitto sul totale, l’affordability mutuo index, le classi di ISEE delle famiglie in affitto, i dati in serie storica delle famiglie in graduatoria ERP e del patrimonio di alloggi di edilizia pubblica
- nuovi macroambiti: una sezione interamente dedicata al disagio abitativo ed una dedicata agli indici di potenziale vulnerabilità abitativa,
- nuove funzionalità: nuovi materiali di supporto alla lettura e all’utilizzo del cruscotto e la possibilità di scaricare i dati in differenti formati
Ricordiamo che FABER, lanciato nel 2022, è un cruscotto interattivo commissionato e coordinato dall'Area politiche per l'abitare e realizzato da ART-ER.
La piattaforma monitora la condizione abitativa in Emilia-Romagna e fornisce informazioni sulle dinamiche correlate ai fabbisogni e supporta la programmazione di politiche.
FABER è attualmente pubblicato all’interno del portale Emilia-Romagna INNODATA
Per approfondire
Ultimo aggiornamento: 04-12-2024, 12:33