La Regione Emilia-Romagna è impegnata nell’ampliare l’offerta di servizi ai cittadini e alle famiglie che abitano in montagna.

Tra le azioni a cui si sta lavorando per rendere più agevole la vita delle comunità dell’Appennino: i punti nascita per garantire un’assistenza alla nascita di qualità e in sicurezza; i nidi; l’assistenza alle persone non autosufficienti, anche attraverso l’utilizzo delle risorse del Piano di Sviluppo Rurale dedicate al finanziamento delle strutture socio-assistenziale; i servizi educativi; i servizi sanitari, rafforzando la rete delle Case della Salute per massimizzare la presenza dei servizi sanitari di base nelle zone più disagiate.

Molto importante è il sostegno regionale per l’acquisto e la ristrutturazione della prima casa in montagna. Per favorire il ripopolamento dei comuni montani, a partire dalle aree più fragili, nel 2022 e nel 2020 sono stati promossi due bandi a favore di nuovi nuclei familiari che vivono in montagna o che decidono di iniziare a farlo, concedendo contributi a fondo perduto destinati all’acquisto o alla ristrutturazione della prima casa. L’attenzione prioritaria è rivolta alle giovani coppie affinchè ridiano vita ai nostri paesi montani.

Notizie

-

-

-

-

-

-

Settore Aree Protette, Foreste e Sviluppo zone montane


Responsabile: Gianni Gregorio
Via della Fiera n. 8 - 40127 Bologna
telefono: 051 5276080 - 051 5276094, fax 051 5276957
email: segrprn@regione.emilia-romagna.it
email certificata segrprn@postacert.regione.emilia-romagna.it

Per il bando montagna 2022

Area politiche per l'abitare

Responsabile: Giulia Angelelli
Viale Aldo Moro n. 30
40127 Bologna
telefono: 051 5273007
email: PoliticheAbitative@regione.emilia-romagna.it
email certificata: PoliticheAbitative@postacert.regione.emilia-romagna.it

Presidio amministrativo, contabile e finanziario
Milva Fabbri
telefono: 051 5273756
email: milva.fabbri@regione.emilia-romagna.it

Per i servizi sanitari in montagna

Direzione generale Cura della persona, salute e welfare

Direttore generale: Luca Baldino
Viale Aldo Moro n. 21
40127 Bologna
telefono: 051 5277163
email: dgsan@regione.emilia-romagna.it
email certificata: dgsan@postacert.regione.emilia-romagna.it