Dalla borgata deserta

Poesie di Francesco Genitoni tratte dal libro “Archivi e paesaggi” (Riva del Po, Book Editore, 2020)

L’Appennino

Poemetto di Gaetano Arcangeli tratto dal volume omonimo (Padova, Rebellato, 1958)

Io qui resisto

Poesie di Azzurra D’Agostino tratte da raccolte varie

Canti di un luogo abbandonato

Versi tratti dal poemetto omonimo di Azzurra D’Agostino (Bologna, Anonima Impressori, 2013)

Canti Orfici

Poesie e prose tratte dal volume omonimo di Dino Campana (Marradi, Tipografia Ravagli, 1914)

Andiamo noi pastori

Canti sacri natalizi della tradizione popolare emiliana tratti dalla raccolta “La terra che mi porta”, realizzata da Pìvari Trio e Compagnia del Maggio di Frassinoro (Casale Monferrato, FolkClub EthnoSuoni, 2005)

Artemio

Testo tratto dal romanzo omonimo di Emanuele Azio Ferrari (Reggio Emilia, Edizioni thedotcompany, 2020)

Paesaggio terrestre attorno a Villa Minozzo

Racconto di Giorgio Messori tratto dal libro "Viaggio in un paesaggio terrestre" di Vittore Fossati e Giorgio Messori (Reggio Emilia, Diabasis, 2007)

prima puntata

seconda puntata

Natalina

Racconto tratto dal libro di Millo Caffagnini “Sotto il pino del Pavone. Storia e storie a Bardi” (Colorno, Tielleci, 2004)

Ebbrezza del latte

Testo tratto dal romanzo di Alfredo Panzini “La lanterna di Diogene” (Milano, Treves, 1907)

Canossa: le leggende di Matilde

Testi tratti dal libro omonimo di Federica Soncini e Gigi Cavalli Cocchi (Canossa, Edizioni “Andare a Canossa”, 2019)

Di guerra e di genti

Testi tratti dal volume omonimo (sottotitolo: “100 racconti della Linea Gotica”, a cura di Andrea Marchi, Gabriele Ronchetti, Massimo Turchi, Bologna, Pendragon, 2020)

Sul luogo del nemico

Testo di Elena Pirazzoli tratto dal libro “Teatro di Marte. Il Cimitero militare germanico del Passo della Futa” (Firenzuola, archivio zeta editrice, 2019)

Il nazista e la bambina

Testo tratto dal romanzo omonimo di Liliana Manfredi (Reggio Emilia, Aliberti editore, 2008)

prima puntata

seconda puntata

terza puntata

Il sentiero degli dei

Testo tratto dal libro omonimo di Wu Ming 2 (Portogruaro, Ediciclo Editore, 2010)

prima puntata

seconda puntata

Fra Romagna e Toscana

Racconto di Mario Vianelli tratto dal volume “Alta Via dei Parchi. Un lungo cammino nell’Appennino settentrionale” (a cura di Enzo Valbonesi, Monica Palazzini, Antonella Lizzani e Maria Vittoria Biondi, Portogruaro, Ediciclo Editore, 2012)

prima puntata

seconda puntata

Il silenzio di Adele

Racconto di Anna Kauber tratto dal libro “Le vie dei campi” (Vezza d’Alba, Maestri di Giardino Editori, 2014)

La meravigliosa vita delle api

Testo tratto dal libro omonimo di Gianumberto Accinelli (sottotitolo: “Amore, lavoro e altri interessi di una società in fiore”, Bologna, Pendragon, 2016)