Persone e personaggi
Racconti di personalità legate al tema della montagna e dell'Appennino in una serie di podcast (contenuti audio originali disponibili online) trasmessi da Radio Emilia-Romagna e curati dal Servizio Patrimonio culturale della Regione
Biografia di un infaticabile esploratore, fotografo, storico, archivista, l’uomo che dal suo amato Monte delle Formiche partì per rendere immortale con le sue ricerche l’Appennino bolognese
Storia del fotografo che ha guidato un gruppo di colleghi su un obiettivo comune: raccontare gli uomini e le donne che vivono ogni giorno sui nostri monti
Il frate di Pennabilli che fondò un convento ai piedi dell’Himalaya
La donna che a fine Ottocento chiese giustizia alla sanità bolognese
La storia di una apicoltrice, nel racconto di Anna Kauber / “Ritratti di donna e di terra”
Una vita tra scuola e stalla, nel racconto di Anna Kauber / “Ritratti di donna e di terra”
Una raccoglitrice di erbe, fiori e frutti selvatici, nel racconto di Anna Kauber / “Ritratti di donna e di terra”
Guglielmo Marconi: il pioniere del wireless
L’inventore e imprenditore che partì dalle colline bolognesi per viaggiare senza fili alla volta del mondo
Due appassionati di archeologia alla scoperta di un'antica via romana tra Bologna e Arezzo
Il frate poeta che partì da Montetiffi per andare con coraggio incontro al mondo
L’uomo che diede a un castello le forme della sua fantasia e ne fece il laboratorio in cui escogitò il suo originale metodo medico
L’insegnante e studiosa di Varano de' Melegari che ci ha lasciato una raccolta di centinaia di pani provenienti da ogni parte del mondo
Gianni Morandi
Dal grande prato verde a Facebook: storia di un’icona pop inossidabile nel racconto di Raffaele Meale
Lorenzo De Antiquis: il re dei cantastorie
La vita di uno straordinario artista popolare romagnolo, raccontata da sua figlia Edda al microfono di Matteo Bellizzi
Matilde di Canossa: 900 anni e non sentirli
Vita e vicende della Gran Contessa del Medioevo