Borghi (Fc) foto di StefainaDella Motta

La Regione Emilia-Romagna è impegnata in diverse azioni e progetti per il rilancio della montagna, che rappresenta ben il 40% dell’intero territorio regionale. Lo scopo è puntare sulla "prossimità", per assicurare il pieno accesso ai servizi di tutti i cittadini.

Le politiche per la montagna della Regione hanno come base normativa di riferimento la legge regionale n. 2/2004 e le sue successive modifiche e integrazioni, e sono espresse dal Fondo regionale per la montagna e per buona parte dalle risorse messe in campo dalle diverse Direzioni generali regionali attraverso programmi e azioni specifiche a favore dei territori montani.

Lo strumento programmatico attraverso cui l’Amministrazione regionale orienta e integra tutte le azioni a supporto dei territori montani è il Programma regionale per la montagna (PRM).

Le azioni funzionali alla realizzazione dell’obiettivo di promuovere, sotto vari aspetti, i territori montani sono realizzate in collaborazione tra i diversi assessorati di volta in volta competenti.

Rapporto sintetico - Una montagna da vivere. Persone, lavoro e territorio (2022)

Sintesi dei programmi avviati per valorizzare i territori montani

Settore Aree Protette, Foreste e Sviluppo delle zone montane


Responsabile: Gianni Gregorio
Viale Aldo Moro n. 30 - 40127 Bologna
tel. 051 5276080 - 051 5276094, fax 051 5276957
segrprn@regione.emilia-romagna.it PEC: segrprn@postacert.regione.emilia-romagna.it