Semplificazione dei Piani Urbanistici (NON RUE) https://territorio.regione.emilia-romagna.it/codice-territorio/semplificazione-edilizia/non-rue https://territorio.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer_quadrato.png Semplificazione dei Piani Urbanistici (NON RUE) 4.8 Contenimento del consumo energetico degli edifici 4.7 Demolizione o rimozione dell’amianto 4.6 Prevenzione degli incendi e degli infortuni 4.5 Sicurezza degli impianti 4.4 Eliminazione e superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati pubblici e privati aperti al pubblico 4.3 Opere di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso ed a struttura metallica 4.2 Sicurezza statica e normativa antisismica 4.12 Prevenzione inquinamento luminoso 4.11 Tutela delle acque dall'inquinamento (scarichi idrici domestici) 4.10 Produzione di materiali da scavo 4.1. Requisiti igienico-sanitari (dei locali di abitazione e dei luoghi di lavoro) 3.7 Interventi soggetti a valutazione di impatto ambientale 3.6 Siti della Rete Natura 2000 3.5 Aree naturali protette 3.4 Vincolo idraulico 3.3 Vincolo idrogeologico 3.2 Beni paesaggistici 3.1 Beni culturali (immobili che presentano interesse artistico, storico, archeologico o etnoantropo dm 5 11 2001 2.6 Siti contaminati Precedenti 20 elementi 1 ... 4 5 6 7 8 Successivi 12 elementi
Semplificazione dei Piani Urbanistici (NON RUE) https://territorio.regione.emilia-romagna.it/codice-territorio/semplificazione-edilizia/non-rue https://territorio.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer_quadrato.png Semplificazione dei Piani Urbanistici (NON RUE) 4.8 Contenimento del consumo energetico degli edifici 4.7 Demolizione o rimozione dell’amianto 4.6 Prevenzione degli incendi e degli infortuni 4.5 Sicurezza degli impianti 4.4 Eliminazione e superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati pubblici e privati aperti al pubblico 4.3 Opere di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso ed a struttura metallica 4.2 Sicurezza statica e normativa antisismica 4.12 Prevenzione inquinamento luminoso 4.11 Tutela delle acque dall'inquinamento (scarichi idrici domestici) 4.10 Produzione di materiali da scavo 4.1. Requisiti igienico-sanitari (dei locali di abitazione e dei luoghi di lavoro) 3.7 Interventi soggetti a valutazione di impatto ambientale 3.6 Siti della Rete Natura 2000 3.5 Aree naturali protette 3.4 Vincolo idraulico 3.3 Vincolo idrogeologico 3.2 Beni paesaggistici 3.1 Beni culturali (immobili che presentano interesse artistico, storico, archeologico o etnoantropo dm 5 11 2001 2.6 Siti contaminati Precedenti 20 elementi 1 ... 4 5 6 7 8 Successivi 12 elementi
4.4 Eliminazione e superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati pubblici e privati aperti al pubblico