Usi temporanei
intro
Riconoscendo il valore strategico della rigenerazione urbana e la necessità di ripensare a meccanismi e strumenti tradizionalmente usati nella progettazione urbanistica e architettonica, gli usi temporanei sembrano rispondere alle nuove esigenze promuovendo un valore in diversi termini, dal riuso funzionale del patrimonio dismesso e al riciclaggio urbano sostenibile, dalla tensione creativa delle comunità allo scambio e alla relazione (sociali, culturali e ricreativi) che sono in grado di generare.
Per dare concretezza e sostegno a questa pratica e con l’obiettivo di preservare da una parte il valore della temporaneità dello strumento e dall’altra di valorizzare al massimo e non disperdere il valore di relazione e di senso creato dalla più parte delle esperienze degli attivatori territoriali, si sta operando per arricchire lo strumento e potenziarne il ricorso.
Con la creazione dell' HUB Usi temporanei si intende creare uno spazio per riflettere sulle nuove condizioni di urbanità con una attenzione particolare verso le forme temporanee di riuso di luoghi ed edifici, pubblici e non, attraverso studio, attività e metodologie partecipative, promuovano l’apprendimento reciproco e la condivisione.
Per approfondire con ulteriori documenti e materiali.
Intrecci con altre policies regionali
A chi rivolgersi
Servizio Qualità urbana e politiche abitative
Viale Aldo Moro 30 - 40127 Bologna
tel. 051 527 3750
email: pru@regione.emilia-romagna.it
email certificata: pru@postacert.regione.emilia-romagna.it
Responsabile Marcello Capucci
Luciano Vecchi
tel. 051 527 3744
email: luciano.vecchi@regione.emilia-romagna.it
Marcella Isola
tel. 051 527 3128
email: marcella.isola@regione.emilia-romagna.it
Cristina Bacchini
tel. 051 527 3717
email: cristina.bacchini@regione.emilia-romagna.it