Introduzione
Il programma sostiene iniziative che sviluppino capacità e conoscenze in ambito di edilizia, sviluppo, comunicazione, politiche urbane sostenibili. E' finanziato con 450 milioni di euro stanziati per il periodo 2021-2027 e seleziona i progetti attraverso call annuali
Il programma offre diversi livelli di assistenza:
- supporto alle autorità urbane con un co-finanziamento fino all'80% degli interventi, per progetti pilota che sviluppino idee innovative da condividerle con altre città per importo massimo di 5 milioni;
- rafforzamento delle capacità delle città nel disegno di città sostenibili, sviluppando strategie, politiche e pratiche in una visione integrata e partecipativa;
- promuovere conoscenze ambientali nello sviluppo di città sostenibile
I temi delle edizioni 2022-2023:
- progetti edilizi che puntano alle emissioni zero e l'assorbimento di carbonio;
- recupero e trasformazione del patrimonio culturale
- trasformazione del patrimonio edilizio per soluzioni abitative sostenibili (housing sociale)
- rigenerazione di aree e spazi urbani
- Greening
- promozione e sviluppo del turismo sostenibile
- supporto alle città in contrazione rafforzanto le amministrazioni e promuovento politiche di coesione
Progetti selezionati sono in Emilia-Romagna
Bologna - S.A.L.U.S. ‘W’ SPACE - Sustainable Accessible Livable Usable Social space for intercultural Wellbeing, Welfare and Welcoming (Closed) | UIA - Urban Innovative Actions (uia-initiative.eu) TEMA: integrazione migranti e rifugiati
Ferrara - AIR BREAK- Co-producing healthy clean commuting air spots in town | UIA - Urban Innovative Actions (uia-initiative.eu) TEMA: Qualità dell'aria
Ravenna - DARE - Digital Environment for collaborative Alliances to Regenerate urban Ecosystems in middle-sized cities | UIA - Urban Innovative Actions (uia-initiative.eu) TEMA: Transizione digitale
Aggiornamenti
Descrizione estesa del programma, delle call aperte e dei progetti sostenuti: https://uia-initiative.eu/en/eui/european-urban-initiative
Ultimo aggiornamento: 08-08-2024, 12:32