Introduzione
Il progetto nasce dal bando dell’Istituto per i Beni Artistici, Culturali e Naturali della finalizzato alla definizione di strumenti di conoscenza del paesaggio e del territorio urbano colpiti dal sisma del 2012, con l’obiettivo di valorizzare, attraverso la rigenerazione culturale, le aree dei nove Comuni della Provincia di Modena inclusi nel Centro di Documentazione regionale. Sviluppatosi tra il settembre e il dicembre 2019 si articola in due fasi,
- mappatura degli spazi in disuso attraverso laboratori e lettura fotografica del territorio
- azioni di comunità con un percorso partecipato e incontri formativi
Un lavoro multidisciplinare in attuazione degli articoli 15 e 16 della legge ER n. 24 del 2017 volto per dare vita a un processo di attivazione di risorse, materiali e immateriali, capace di innescare benefici per il paesaggio e per la comunità, cogliendo le opportunità offerte dagli spazi in disuso.
Dati di progetto
Budget: € 60.000
Durata totale: settembre 2019 - Dicembre 2019
Link per approfondire
Ultimo aggiornamento: 14-06-2024, 12:00