Salta al contenuto

Cos'è

Luoghi da rigenerare | Pratiche da attivare.  Usi Temporanei: dalla colonizzazione al consolidamento.

Esperienze  in Regione e programma di lavoro dell' Hub Regionale

L’appuntamento è occasione per presentare lo spazio di lavoro che, con l’hub, la Regione intende creare, per riflettere ed approfondire le forme temporanee di riuso dando valore alla pratica, richiamata nell’art. 16 della L.R. 24/2017, a partire dalla ricchezza di esperienze del territorio differenziate in termini di soggetti promotori, usi proposti e modalità di gestione.

Ore 9:30   Registrazione

Ore 9:45  

HUB Usi Temporanei. Stato dell’arte e programma di lavoro 2020 - Servizio qualità urbana e politiche abitative della Regione Emilia-Romagna | Marcello Capucci

Progetti multidisciplinari di mappatura e rigenerazione culturale: Progetto CRATERI, comunità, riuso, azioni -   Istituto dei Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna | Laura Moro e Collettivo CRATERI | Werther Albertazzi

Ore 10:45  

Nuova scuola Panzacchi: rigeneriamo il centro urbano di Ozzano. AAA contenitore cercasi per trasferimento temporaneo dell'attività didattica -  Comune di Ozzano | Mariangela Corrado

Dalle mappe emotive al museo dei luoghi abbandonati, passando dall’exATR di Forlì:   esperienze di   rigenerazione urbana e culturale - Spazi Indecisi | Francesco Tortori

Ex teatro Verdi di Ferrara: il percorso da cantiere temporaneo a laboratorio urbano aperto -  Società cooperativa Cultura della Città/Città della cultura | Sergio Fortini

Dalla ex scuola Merlani a Bainsiza: autogestioni abitative a Bologna nel pubblico e nel   privato -  Associazione Primavera Urbana | Antonio Liguori

Da spazio abbandonato a bene comune. Un'esperienza di autogestione a Reggio   Emilia lunga un decennio Casa Bettola Casa Cantoniera Autogestita

Ore 12:30  Dibattito

Visti i posti limitati, è consigliata la registrazione al link

Luogo

Aula Magna | viale A. Moro 30 - Bologna

Date e orari

Contatti

E-mail: marcella.isola@regione.emilia-romagna.it

Ultimo aggiornamento: 14-06-2024, 12:01