Salta al contenuto

Cos'è

PROGRAMMA

Ore 9,00 – Apertura registrazione dei partecipanti

Ore 9,30 - Saluti istituzionali

Ore 9,45 - Introduzione alla giornata seminariale

Ore 10.00 – Interventi

Jean Rottner, Presidente della FNAU e Presidente della regione Grand – Est

Sonia de la Provoté, Presidente dell’Agenzia di Caen e Senatrice della Repubblica

Nathalie Motsch, Presidente dell’Agenzia di Pau-Bayonne

Emmanuel Couet, Presidente dell’Agenzia di Rennes e Presidente della Città Metropolitana di Rennes

Hugo Bèvort, Direttore delle strategie territoriali del Commissariato generale dell’Uguaglianza dei territori

Giuseppe Bettoni, Professore Università “Tor Vergata”, Titolare dei corsi di: Geografia Economica – Politica

Raffaele Donini, Vice-Presidente, Regione Emilia-Romagna

“La nuova Legge Urbanistica della regione Emilia-Romagna e Bando per la Rigenerazione”

Marcello Capucci, Responsabile del Servizio Qualità urbana e Politiche Abitative, Regione Emilia-Romagna

“Presentazione degli esiti del bando per la rigenerazione”

Paolo Marcelli, Rappresentante degli Ordini e Collegi prof.li dell’area tecnica, Regione Emilia-Romagna

“La legge 24/17 e il bando per la rigenerazione urbana – strumenti per la qualità della città”

Ore 12.00 – Casi di rigenerazione urbana:

Comune di Bologna, Comune di Parma, Comune di San Lazzaro e Comune di Cervia

Ore 13.30 – Conclusioni - Chiusura lavori

Con il patrocinio di: Comitato Unitario delle Professioni dell’Emilia-Romagna, Federazione Ordini Architetti PPC dell’Emilia- Romagna, Federazione Regionale Ordini Ingegneri dell’Emilia-Romagna, Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna, Federazione Ordini Dottori Agronomi e Forestali dell’Emilia-Romagna, Federazione Collegi Geometri dell’Emilia-Romagna, Federazione Collegi Periti Industriali dell’Emilia-Romagna, Coordinamento Collegi Periti Agrari dell’Emilia-Romagna

Luogo

PRESSO LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA, SALA XX MAGGIO 2012, - VIALE DELLA FIERA N.8, BOLOGNA, ZONA FIERA

Date e orari

Ultimo aggiornamento: 14-06-2024, 12:01