La Notifica Preliminare di cui all’art. 99 del D. lgs. 81/2008 e s.m.i. 

  • è uno strumento per favorire la tutela e la sicurezza dei lavoratori operanti nei cantieri dell’edilizia e di ingegneria civile
  • é elemento basilare per la verifica puntuale da parte del Committente o del Responsabile dei Lavori dell’idoneità tecnica e professionale delle imprese e dei lavoratori autonomi (cfr. Allegato XVII) e, più in generale, della complessiva regolarità delle condizioni di lavoro e del permanere della efficacia dei titoli abilitativi rilasciati dalle Amministrazioni concedenti, ai sensi dell’art. 90.

Le Regioni, in virtù della potestà legislativa concorrente in edilizia, hanno valutato l’opportunità di ampliare l’insieme delle informazioni raccolte tramite la Notifica Preliminare rispetto a quanto previsto dall’Allegato XII del suddetto Decreto e s.m.i.
Hanno investito rilevanti risorse per realizzare un nuovo sistema informativo sulla Notifica Preliminare, basato sull’applicativo SICO (Sistema Informativo Costruzioni) che, dopo la presentazione dei risultati sperimentali tenutasi su iniziativa di ITACA a Roma il 7 luglio 2011 presso la sede della Regione Lombardia, è stato approvato nella seduta del 15 dicembre di quello stesso anno come Buona Pratica e trasmessa alla Conferenza delle Regioni.

Tale sistema, concordato nel coordinamento regionale, è quindi attualmente in progressivo sviluppo
territoriale dopo essere stato collaudato in oltre un anno di sperimentazioni in Emilia-Romagna e in Liguria.