Formazione del personale delle centrali di committenza e delle stazioni appaltanti, al via con i webinar della Unit 1
Dal 15 novembre 2022 sarà possibile frequentare i webinar formativi previsti dalla UNIT 1, del Piano nazionale di formazione per l’aggiornamento professionale dei RUP annualità 2022-2023 (PNRR Academy. Contenuti e finalità).
Il percorso formativo annualità 2022-2023, il cui accesso è totalmente gratuito, prevede la realizzazione di 4 moduli didattici. Ogni modulo è composto da 3 webinar propedeutici fra loro, della durata di 2 ore ciascuno.
Al termine di ciascun modulo è previsto un test finale di valutazione; all’esito positivo di almeno il 70% delle risposte esatte verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
A ciascuna webinar potranno partecipare fino a un massimo di 1.000 utenti.
In caso di overbooking, la registrazione del webinar sarà disponibile su "Formazione Nazionale Appalti", la piattaforma dedicata alla formazione degli operatori delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza, entro le 24 ore dalla conclusione dell’evento online.
Anche in questa modalità di frequenza al corso sarà possibile accedere al test finale per conseguire l’attestato di partecipazione.
- Per consultare il programma del Piano nazionale
- Per iscriverti ai webinar e consultare i contenuti formativi del Piano Nazionale di formazione accedi alla piattaforma
- Per maggiori informazioni puoi rivolgerti ad: aggiornamentorup@fondazioneifel.it
- Per maggiori dettagli visualizza il programma formativo Unit 1 (
1.08 MB)
La piattaforma "Formazione Nazionale Appalti"
L’obiettivo è fornire al personale delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza un insieme di conoscenze a carattere specialistico, di natura giuridica, economica e merceologica, indispensabili per la corretta applicazione della disciplina sui contratti pubblici, in linea con la strategia sulla professionalizzazione sui contratti pubblici prevista dal PNRR.
Il portale, liberamente accessibile e che permette un collegamento diretto, previa registrazione, con la piattaforma di gestione e realizzazione dei corsi, è raggiungibile al seguente link: https://formazionenazionaleappalti.it/.
L'iniziativa è promossa dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili e realizzata con la partecipazione di ITACA, IFEL e SNA, con il coinvolgimento della Rete degli Osservatori regionali dei contratti pubblici e la collaborazione di ANAC e di CONSIP.