Foto di una foresta

L'art. 64 della Legge regionale 21 dicembre 2017, n. 24, "Disciplina regionale sulla tutela e l'uso del territorio", in conformità al Codice dei beni culturali e del paesaggio e in continuità con la normativa regionale in materia, affida al Piano Territoriale Paesistico Regionale (PTPR), quale parte tematica del Piano Territoriale Regionale, il compito di definire gli obiettivi e le politiche di tutela e valorizzazione del paesaggio, con riferimento all'intero territorio regionale, quale piano urbanistico-territoriale avente specifica considerazione dei valori paesaggistici, storico-testimoniali, culturali, naturali, morfologici ed estetici. 

Il piano paesistico regionale influenza le strategie e le azioni di trasformazione del territorio sia attraverso la definizione di un quadro normativo di riferimento per la pianificazione provinciale e comunale, sia mediante singole azioni di tutela e di valorizzazione paesaggistico-ambientale.

Gli operatori ai quali il Piano si rivolge sono:

  • la stessa Regione, nella sua attività di pianificazione territoriale e di programmazione generale e di settore;
  • le Province, che nell'elaborazione dei Piani territoriali di coordinamento provinciale (Ptcp), assumono ed approfondiscono i contenuti del PTPR nelle varie realtà locali;
  • Comuni che garantiscono la coesione tra tutela e sviluppo attraverso i loro strumenti di pianificazione generale; gli operatori pubblici e privati le cui azioni incidono sul territorio.

La Regione è attualmente impegnata insieme al Ministero della Cultura nel processo di adeguamento del PTPR vigente al Codice dei beni culturali e del paesaggio (D.Lgs. 42/2004).

Cos'è il Piano Territoriale Paesaggistico Regionale

Finalità generali - elementi costitutivi - contenuti - efficacia - strumenti di attuazione - i Piani territoriali di coordinamento provinciale

Strumenti di gestione del PTPR: norme e cartografia

Strumenti di gestione del Piano Territoriale Paesistico Regionale

Progetti di tutela

I progetti di tutela e valorizzazione ambientale costituiscono un'esperienza importante nell'approfondimento e nell'attuazione degli obiettivi del Piano Territoriale Paesistico della Regione

Studi, analisi e approfondimenti tematici

Studi, analisi e approfondimenti tematici propedeutici all'aggiornamento del Piano Territoriale Paesistico Regionale