Sostenibilità edilizia e qualità urbana
Sostenibilità edilizia e qualità urbana
La Regione fornisce contributi tecnico disciplinari con riferimento a obiettivi di qualità della progettazione, sostenibilità e resilienza dei sistemi urbani, attraverso l’implementazione della normativa in materia e la divulgazione di buone pratiche, quali:
-
una sperimentazione triennale (dal 2010 al 2013) che ha portato alla condivisione di requisiti tecnici di sostenibilità edilizia ottenuti attraverso la contestualizzazione con alcuni enti locali del territorio e lo scambio di esperienze ed informazione tecnica; si sono individuati possibili “servizi” da fornire agli operatori e ai cittadini (codici di pratica, soluzioni conformi, manualistica tecnica, ecc.), modalità di incentivazione delle politiche, metodi per sensibilizzare alla qualità. I risultati di tale sperimentazione e la sua evoluzione sono stati presentati in diverse iniziative tra il 2014 e il 2015.
- attività tecniche di ricerca e approfondimento inerenti la sostenibilità volti a coordinare e fornire contributi tecnico-disciplinari, con particolare riferimento agli strumenti di valutazione della qualità delle aree e degli edifici. Rientra in questa attività il lavoro di supporto ai gruppi interregionali (ITACA) della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e delle relative commissioni (documentazione in materia è disponibile nel portale di Itaca - sezione Protocollo Itaca per l'edilizia sostenibile);
- iniziative di formazione/informazione per promuovere la qualità, urbana ed edilizia, attraverso strumenti per la progettazione degli spazi pubblici tra mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici, il benessere e la progettazione inclusiva e adattabile delle città, il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici e l’impiego delle fonti rinnovabili;
- azioni volte a ridurre i consumi energetici degli involucri edilizi con la sinergia e il lavoro integrato dei diversi settori regionali coinvolti.
Per approfondire con ulteriori documenti e materiali.
Cosa fa la Regione
A chi rivolgersi
Servizio Qualità urbana e Politiche abitative
viale Aldo Moro 30 - 40127 Bolognatel. 051 527 3750
email: pru@regione.emilia-romagna.it
pec: pru@postacert.regione.emilia-romagna.it
Responsabile del servizio Marcello Capucci
Luciano Vecchi
tel. 051 527 3744
email: luciano.vecchi@regione.emilia-romagna.it
Promozione e valutazione della qualità urbana nei programmi complessi
Adriano Bergamaschi
tel. 051 527 3311
email: adriano.bergamaschi@regione.emilia-romagna.it
Presidio giuridico amministrativo degli interventi di riqualificazione urbana
Michela Romagnoli
tel. 051 527 3797
email: michela.romagnoli@regione.emilia-romagna.it