Documenti e pubblicazioni
Materiale di varia natura riferito alla rigenerazione urbana e dintorni
Indice dei contenuti
Altra documentazione disponibile nella home page della Qualità Urbana: Pubblicazioni e documenti
-
Presentazione di Pier Giorgio Giannelli - Presidente Ordine Architetti di Bologna e Federazione Regionale
-
Report del Weorkshop OST facilitato dalla comunità di pratiche partecipative della regione Emilia-Romagna (CDPP) in collaborazione con Futur - 26 giugno 2018
-
Materiale del corso "La dimensione sociale della rigenerazione urbana": video, presentazioni, testi delle lezioni. ed. settembre 2019
-
Presentazione (prima parte) di Luisa Ravanello - Regione Emilia-Romagna
-
Presentazione di Luisa Ravanello - Regione Emilia-Romagna
-
Presentazione di Marcello Capucci - Servizio qualità urbana e politiche abitative della Regione Emilia Romagna
-
Presentazione di Michele Cornieti del concorso di architettura del Comune di Bagno di Romagna
-
Presentazione sui principi generali del Bando Rigenerazione Urbana e i primi esiti
-
Raccolta di articoli e documenti
-
Elena Farne - slide della presentazione
-
Presentazione (seconda parte) di Luisa Ravanello - Regione Emilia-Romagna
-
Presentazioni di Rosalba D’Onofrio e Chiara Camaioni - Università di Camerino
-
Presentazione di Adele Mancini e Claudio Masini - Liberi professionisti
-
Presentazione del concorso di architettura del Comune di Rivergaro
-
Presentazione di Nicoletta Levi – Comune di Reggio Emilia
-
Intervengono: Elena Farnè - Consulente Rebus RER | Nicoletta Levi - Comune di Reggio Emilia | Werther Albertazzi - Planimetrie Culturali | Sabrina Franceschini - Regione Emilia Romagna |
-
Presentazione di Romeo Farinella - Università di Ferrara
-
Presentazione di Valentina Gianfrate - Dipartimento di Architettura dell'Università di Bologna
-
Presentazione di Valentina Ridolfi e Filippo Boschi - Piano Strategico di Rimini
-
Presentazione dell'assessore Roberto Cesarini del concorso di architettura del Comune di Riccione
-
Presentazione di Werther Albertazzi Planimetrie Culturali
-
Intervengono: Pier Giorgio Giannelli - Presidente Ordine Architetti di Bologna e Federazione Regionale | Comune di Bagno di Romagna | Comune di Rivergaro | Comune di Riccione |
-
Presentazione di Kristian Fabbri - Università di Bologna
-
Presentazione di Piera Nobili e Leris Fantini - C.E.R.P.A. Italia Onlus, Servizio CrIBA
-
Presentazione di Maria Sergio - Comune di Modena
-
Presentazione di Sabrina Franceschini - Servizio Statistica, Comunicazione, Sistemi Informativi Geografici, Educazione alla Sostenibilità, Partecipazione Regione Emilia-Romagna
-
presentazione di Paolo Cagnoli - ARPAE
-
Intervengono: Luisa Ravanello - Regione Emilia-Romagna Romeo Farinella - Università di Ferrara Kristian Fabbri - Università di Bologna Paolo Cagnoli - ARPAE Serena Lenzarini - ARPAE
-
Presentazione di Viola Fabi - Politecnico di Milano
-
Arpae - La rete RES di educazione alla sostenibilità | Associazione Il Turco - Valorizzazione degli spazi privati | Associazione Planimetrie Culturali - Attivazione di spazi attraverso l'uso temporaneo | Associazione Serendippo - Arte come strumento di rigenerazione urbana | Comune di Bagnacavallo - I progetti per i centri storici | Comune di Bertinoro - Beni comuni | Comune di Misano Adriatico - Coesione e inclusione popolazione rom e sinti | Comune di Misano Adriatico - Misano in comune. Progetto per il PUG | Comune di Modena - Portierato di quartiere | Comune di Reggio Emilia - Architetti di Quartiere | Comune di Novi di Modena - Fatti il tuo centro. Percorsi di partecipazione dopo il terremoto | Studio Ciclostile - Progetto Bassa Velocità. Progetto di valorizzazione territoriale di alcuni comuni interessati dall'alta velocità