Padiglione de L’Esprit Nouveau
Padiglione de L'Esprit Nouveau
Il Padiglione de L’Esprit Nouveau, progettato da Le Corbusier, è uno spazio restituito alla città in seguito ai lavori di restauro completati nel 2017, per ospitare eventi e performance artistiche promossi da Regione Emilia-Romagna e l’istituzione Bologna Musei.
Breve storia. Il Padiglione de L’Esprit Nouveau si compone di due parti: una “cellula tipo” dell’unità abitativa "Immeubles Villas" ed una “rotonda” per l’esposizione di progetti ed enunciati teorici: il Diorama. Studiate separatamente fin dal 1922, le due parti vengono accostate ed integrate nel 1925, in occasione della esposizione internazionale delle Arti Decorative che si tenne nel parco attorno al Gran Palais a Parigi. Questo edificio, realizzato nel 1977 sulla base di documenti e fotografie dell’epoca, è una replica fedele del Padiglione originale. Leggi tutto
Eventi
per accedere al padiglione

Galleria fotografica
A chi rivolgersi
Servizio Qualità urbana e politiche abitative
Viale Aldo Moro 30 - 40127 Bologna
tel. 051 527 3750
email: pru@regione.emilia-romagna.it
email certificata: pru@postacert.regione.emilia-romagna.it
Responsabile Marcello Capucci
Daniela Saverino
tel. 051 527 3780
email: daniela.saverino@regione.emilia-romagna.it
Gabriella Montera
tel. 051 527 3747
email: gabriella.montera@regione.emilia-romagna.it
Ninzio Vespi
tel. 051 527 3771
email: ninzio.vespi@regione.emilia-romagna.it