Eventi
Progetto HUBER
il 28/01/2021 dalle 14:00 alle 18:00
— evento on-line,
Progetto HUBER per formare e accompagnare gli attori del riuso temporaneo di spazi dismessi e/o abbandonati
31/10/2019
Laboratorio HUB UsiTemporanei - 28 Ottobre 2020
il 28/10/2020 dalle 10:30 alle 16:00
— evento on-line,
Mappare | Esperienze di mappature del patrimonio dismesso e/o inutilizzato - ON LINE previa iscrizione
31/10/2019
Laboratorio HUB UsiTemporanei - Settembre 2020
dal
21/09/2020
09:45
al
28/09/2020
16:30
— evento on-line,
Calendario dei nuovi incontri di approfondimento - 21 e 28 settembre ON LINE previa iscrizione
31/10/2019
2° Laboratorio HUB UsiTemporanei
il 11/06/2020 dalle 14:30 alle 16:30
— evento on-line,
Usi temporanei a supporto ai servizi per la collettività. Ragionamenti sul valore della pratica anche alla luce del contesto post-corona virus.
31/10/2019
MOLTEPLICiT(T)A' - Incontri di formazione
dal
08/06/2020
14:30
al
25/06/2020
17:00
— Incontri on line,
L’iniziativa è promossa dalla Regione Emilia-Romagna, inserita nel programma formativo MOLTEPLICitT(T)À in collaborazione con l’Associazione CERPA Italia - CRIBA e prevedono 2 cicli di incontri on-line nelle date del 09 -11-16 -18 giugno 2020, dedicato a funzionari e progettisti della Pubblica Amministrazione sul tema: MOLTEPLICiT(T)À | L'ambiente come ecosistema. Cultura del progetto e sfide del progetto inclusivo.
09/06/2020
1° Laboratorio HUB UsiTemporanei
il 04/06/2020 dalle 14:30 alle 16:30
— evento on-line,
Il ruolo degli Usi Temporanei nella pianificazione strategica a supporto della rigenerazione urbana. Ragionamenti sul set di strumenti comunali a disposizione
31/10/2019
Mika Taanila. Damage/Control
dal
23/01/2020
17:00
al
22/03/2020
18:00
— Padiglione dell'Esprit Nouveau - Piazza della Costituzione n. 8 Bologna,
Dal 24 gennaio al 22 marzo 2020 il Padiglione de l'Esprit Nouveau di Bologna ospita Damage/Control, prima personale in un’istituzione pubblica italiana dell’artista e filmmaker finlandese Mika Taanila (Helsinki, 1965), promossa da Istituzione Bologna Musei | MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna e Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Frame Contemporary Art Finland, Kinotar (Helsinki), Testifilmi (Helsinki), Associazione Culturale Stòff e con il patrocinio di Ambasciata di Finlandia a Roma. Mostra a cura di Lorenza Pignatti
23/08/2019
Luoghi da rigenerare | Pratiche da attivare
il 29/11/2019 dalle 09:30 alle 13:30
— Aula Magna | viale A. Moro 30 - Bologna,
Usi Temporanei: dalla colonizzazione al consolidamento
31/10/2019
Dilettanti Geniali
dal
19/10/2019
00:00
al
05/01/2020
00:00
— Padiglione dell'Esprit Nouveau - Piazza della Costituzione n. 8 Bologna,
Sperimentazioni artistiche degli anni ottanta. Mostra curata da Lorenza Pignatti, con l’art direction di Alessandro Jumbo Manfredini
23/08/2019
RIGENERAZIONE URBANA. ESPERIENZE PER UN CONFRONTO
il 09/10/2019 dalle 09:30 alle 13:30
— PRESSO LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA, SALA XX MAGGIO 2012, - VIALE DELLA FIERA N.8, BOLOGNA, ZONA FIERA,
Giornata seminariale organizzata da Regione Emilia-Romagna e Federation Nationale des Agences D’Urbanisme in collaborazione con gli Ordini dei Collegi Professionali di area tecnica e con il Comitato Unitario delle Professioni dell’Emilia-Romagna
01/10/2019
Lione
dal
25/09/2019
al
27/09/2019
Viaggio studio per gli amministratori del Forum RigenERa volto ad approfondire gli interventi che hanno trasformato la città.
23/08/2019
Esprit Nouveau: le nouvel esprit des couleurs selon Le Corbusier
dal
23/09/2019
al
28/09/2019
— Piazza della Costituzione n. 11 Bologna,
Progetto espositivo proposto da Bologna Design Week "Esprit Nouveau: le nouvel esprit des couleurs selon Le Corbusier", promosso dall' azienda faentina Gigacer.
24/09/2019
Verso la costruzione di un Hub regionale sul tema del Riuso temporaneo
il 11/07/2019 dalle 09:30 alle 16:30
— Sala Poggioli - Terza Torre - viale della Fiera 8 - Bologna,
World Cafè per ragionare sui valori e le potenzialità dell’uso temporaneo nelle pratiche di rigenerazione urbana e costruire una prima Roadmap per le future attività.
14/10/2019
Le poème de l'angle droit
il 11/05/2019 dalle 20:00 alle 22:00
— Padiglione dell'Esprit Nouveau - Piazza della Costituzione n. 8 Bologna,
Presentazione del poema di Le Corbusier, al quale l'architetto lavorò per otto anni.
23/08/2019
VII Rassegna Urbanistica Nazionale
04/04/2019
— Riva del Garda,
Convegno e mostra Mosaico Italia all'interno della rassegna promossa dall'INU.
23/08/2019
Anthropométry di les gens d'Uterpan
dal
01/02/2019
13:00
al
03/02/2019
14:00
— Padiglione dell'Esprit Nouveau - Piazza della Costituzione n. 8 Bologna,
Qui va in scena l’intervento performativo Anthropométry di les gens d'Uterpan, compagnia di danza formata a Parigi dal duo di coreografi francesi Annie Vigier e Frank Apertet. Esplorando le limitazioni del corpo umano e le restrizioni della sua rappresentazione nello spazio architettonico (libero di muoversi o costretto in esso), les gens d'Uterpan ridefiniscono la pratica della danza, ribaltando il ruolo stesso di danzatore, coreografo e spettatore e reinterpretando così le arti performative.
23/08/2019
Biennale di Architettura di Venezia
15/11/2018
— Venezia,
Percorso, con visita guidata, tra i padiglioni dei Giardini e dell'Arsenale
23/08/2019
Vienna
dal
18/07/2018
al
20/07/2018
— Vienna,
Viaggio studio per gli amministratori del Forum RigenERa volto ad approfondire gli interventi che hanno trasformato la città.
23/08/2019
Pratiche di resilienza e rigenerazione urbana. Dalla qualità ambientale al micro-design urbano
il 11/05/2018 dalle 09:30 alle 13:30
— Bologna presso la sede della Regione Emilia-Romagna (Sala BCD piano ammezzato, Terza Torre, via della Fiera 8),
23/08/2019
Bando per la Rigenerazione Urbana, Strumenti e pratiche a confronto
il 23/04/2018 dalle 09:30 alle 13:30
— Bologna presso la sede della Regione Emilia-Romagna (Sala 20 Maggio, Terza Torre, viale della Fiera 8),
23/08/2019