Archivio
Casa. Housing sociale, dalla Regione 7 milioni di euro per la realizzazione di alloggi a canone calmierato
Un bando che punta a sostenere anche forme innovative di condivisione di servizi. Una nuova misura che rafforza l’impegno per il diritto all’abitare in Emilia-Romagna, con oltre 240 milioni di euro messi in campo
07/12/2023
Casa e pari opportunità. La Regione promuove l’autonomia abitativa delle donne vittime di violenza
Siglato un protocollo che aumenta le misure per favorire la loro indipendenza
29/11/2023
Barriere architettoniche, la Regione sostiene i Comuni che vogliono eliminarle dai luoghi pubblici
25 gli enti interessati per 900 mila euro di contributi. Lori: “Un aiuto concreto per riprogettare le nostre città”
22/11/2023
Seminario "L’ERS in Emilia-Romagna: stato dell’arte, norme e opportunità"
Si terrà il 12 dicembre. Farà il punto sull'Edilizia residenziale sociale (ERS) in Emilia-Romagna
21/11/2023
Dalla Regione ulteriori 9 milioni di euro per sostenere l’affitto di famiglie e persone in difficoltà economica e scorrere le graduatorie del bando 2022
Le risorse saranno erogate ai Comuni e alle Unioni comunali capofila dei 38 distretti sociosanitari della regione. Erogati complessivamente 49 milioni dal 2022
16/11/2023
Bando regionale 2023: concessione di risorse per la Progettazione dei Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA)
Pubblicata la procedura online per fare domanda
27/09/2023
Seminario "Analizzare i fabbisogni abitativi: come utilizzare FABER"
Si terrà il 27 settembre. Tratterà di fabbisogno abitativo e presenterà le funzionalità della piattaforma FABER
12/09/2023
Barriere architettoniche. La Regione a fianco dei Comuni per eliminarle da spazi e luoghi pubblici
A disposizione 900mila euro per contribuire alle spese di progettazione. Lori: “Un salto di qualità per avere città più vivibili e accessibili a tutti”
02/08/2023
Alluvione. Programma per il ripristino di alloggi ERP sfitti da mettere a disposizione delle popolazioni colpite dagli eventi alluvionali
Approvato dalla Giunta regionale con delibera n. 1068 il programma che assegna 1 milione di euro ai Comuni alluvionati
28/06/2023
Alluvione. Dalla Regione 1 milione di euro per il Piano straordinario per il ripristino degli alloggi ERP da assegnare alle persone sfollate nelle province di Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
Un provvedimento per garantire una casa e permettere per quanto possibile il ritorno alla normalità
27/06/2023
Alluvione. Rinegoziazione per affitti più bassi: il rimborso della Regione sale fino al 100% del mancato incasso
Online il "form" da compilare per agevolare i Comuni a raccogliere le disponibilità di alloggi da affittare a chi non può rientrare a casa. Lori: “Misure condivise con i sindaci per fornire in tempi rapidi aiuti concreti a chi vive nei territori colpiti”
15/06/2023
Alluvione in Emilia-Romagna: Ricerca Alloggi
Avviata una ricerca di alloggi per ospitare temporaneamente le famiglie che hanno dovuto lasciare le proprie case a causa dell'emergenza
14/06/2023
Alluvione. Il presidente Bonaccini firma un’ordinanza per l’assegnazione di alloggi Erp alle persone evacuate
Per la gestione di materiali, per approvvigionamento idrico e per la distribuzione di servizi energetici. Nuove indicazioni per lo smaltimento di rifiuti
01/06/2023
Affitti più leggeri: inquilino agevolato, proprietario tutelato. Al via la campagna di comunicazione per promuovere il Programma regionale di rinegoziazione degli affitti
Materiali in 4 lingue negli Urp dei Comuni, Sportelli Casa, sedi di Acer e associazioni di proprietari e inquilini, spot radio e video, social e inserzioni stampa per far conoscere a inquilini e proprietari questa opportunità
19/04/2023
Casa. La Regione rilancia il proprio impegno per il diritto all’abitare
Dalla manutenzione e riqualificazione del patrimonio Erp al caro affitti: pronto un pacchetto di misure da 140 milioni di euro fra fondi regionali e statali del PNRR
15/03/2023
Bando Montagna 2022, al via la fase 2
È possibile presentare la rendicontazione delle spese sostenute e richiedere la liquidazione del contributo
13/03/2023
Seminario "Il bisogno di casa sta cambiando? La domanda abitativa di ieri, oggi e domani"
Si terrà il 28 marzo. Al centro un’analisi sulle graduatorie ERP 2022 per approfondire il tema del fabbisogno abitativo da parte delle famiglie a basso reddito
07/03/2023
Pubblicata l’analisi sul mercato immobiliare residenziale in Emilia-Romagna nel 2021
L’analisi dell’Osservatorio regionale del sistema abitativo (ORSA) mostra dati in crescita. Continua l’allontanamento dai grandi centri urbani.
17/02/2023
Gli sfratti in Emilia-Romagna, online l’ultima relazione dell’Osservatorio regionale del sistema abitativo
Il quadro regionale su uno dei fenomeni che più evidenziano il disagio sociale. L’analisi riporta i dati 2020-2021 (prima e dopo il Covid-19)
22/12/2022
Il fabbisogno abitativo tra emergenza e pianificazione, online i materiali del seminario
L'iniziativa, che si è tenuta il 15 dicembre, è stata promossa dall'Osservatorio regionale del sistema abitativo
20/12/2022
Bando Casa in montagna 2022, approvato l'elenco delle domande finanziate
1.397 quelle giudicate ammissibili. I primi 175 beneficiari riceveranno 5 milioni di euro di contributi dal bilancio 2022
19/12/2022
Casa. Oltre 66 mila le domande arrivate per il bando affitti 2022
A disposizione 40 milioni di euro che serviranno ad erogare un contributo pari a 3 mensilità per un tetto massimo di 1.500 euro. Assessora Lori: “Concentrare le risorse là dove è maggiore il bisogno”
30/11/2022
Il fabbisogno abitativo tra emergenza e pianificazione
Il 15 dicembre in programma un seminario tecnico online
22/11/2022
Scaduto il bando Montagna 2022. Cosa succede ora?
Tutte le informazioni sui prossimi passi. La graduatoria sarà approvata entro dicembre 2022
11/11/2022
Fondo Affitto. Il bando è scaduto, cosa succede ora?
Per avere informazioni sulla propria domanda bisogna scrivere al Comune dove ha sede l'alloggio per il quale si è chiesto il contributo
25/10/2022
Patto per la casa, 7 milioni di euro per calmierare gli affitti e aumentare gli immobili disponibili
Contributi fino a 10mila euro in 5 anni per gli inquilini, garanzie e incentivi per i proprietari. Rafforzata la risposta all'emergenza abitativa
21/10/2022
Bando Montagna 2022, dal 12 ottobre al via la presentazione online delle domande
Le richieste potranno essere presentate dalle ore 10 del 12 ottobre alle ore 12 del 10 novembre 2022
12/10/2022
Casa. Diritto all’abitare: dal 15 settembre al via la presentazione online delle domande per il bando affitti 2022
Record di risorse disponibili in Emilia-Romagna, oltre 40 milioni, per sostenere famiglie e persone in difficoltà. Contributo fino a tre mensilità, per un tetto massimo di 1.500 euro
14/09/2022
Montagna. La Regione approva il nuovo bando per giovani coppie e famiglie che vogliono andare a vivere in Appennino
Contributi fino a 30mila euro a fondo perduto per l’acquisto della casa. Le domande dal 12 ottobre al 10 novembre
02/08/2022
Accessibilità e fruibilità degli edifici e degli spazi pubblici nel territorio regionale
Al via un percorso formativo che porterà alla redazione di Linee guida regionali per l’eliminazione delle barriere architettoniche
22/07/2022