Politiche abitative

Fondi immobiliari chiusi

La Regione Emilia-Romagna con Legge Regionale n. 6 del 30 giugno 2011 ha disciplinato la propria partecipazione a fondi immobiliari chiusi per il sostegno all'edilizia residenziale sociale (ERS). 
 
Il provvedimento ha il fine di: 

  • ampliare la gamma di strumenti innovativi per l’attuazione delle politiche regionali per la casa 
  • favorire processi di investimento di risorse finanziarie aggiuntive per incrementare l’offerta ERS
  • incentivare la collaborazione e il partenariato pubblico-privato  

La Regione Emilia-Romagna a seguito della procedura ad evidenza pubblica (Delibera di Giunta regionale n. 1830 del 9 novembre 2016 (pdf354.51 KB)) per l’individuazione di un fondo immobiliare chiuso, ha selezionato: il Fondo “Parma Social House”.  Quest’ultimo dovrà realizzare alloggi sociali sul territorio regionale, in particolare nella città di Parma, attraverso la sottoscrizione di quote del Fondo. 
La vocazione del Fondo, infatti, è quella di realizzare, attraverso la collaborazione con il settore non profit e con la Pubblica Amministrazione, interventi abitativi nell’ambito dell’edilizia sociale o “social housing”.

Queste azioni si attuano nell’ottica di favorire:
 

  • l’offerta abitativa sostenibile dal punto di vista sociale, economico e ambientale anche attraverso interventi di riqualificazione urbana e architettonica. 
  • di promuovere la creazione di comunità integrate e partecipative.

NORMATIVA

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-01-23T13:25:05+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?

Piè di pagina