Politiche abitative

Una casa alle giovani coppie ed altri nuclei familiari

Con questo programma la Regione si propone di favorire l’accesso alla prima casa a particolari categorie di cittadini le cui condizioni economiche non permettono loro di soddisfare la domanda di servizi abitativi alle normali condizioni di mercato, e si articola in due linee di azione:

Linea n. 1 – Qualificazione del patrimonio: attraverso la quale si vuole promuovere l’accesso alla proprietà della prima casa, anche attraverso patti di futura vendita, incentivando interventi di ristrutturazione e sostituzione edilizia diretti a migliorare la qualità urbana ed architettonica, nonché l’efficienza sismica ed energetica del patrimonio edilizio, in coerenza con le politiche regionali dirette a ridurre il consumo del suolo;

La selezione degli operatori da ammettere a finanziamento avviene attraverso una valutazione regionale delle domande presentate e acquisite esclusivamente per via telematica all'indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) pru@postacert.regione.emilia-romagna.it  compilando il modulo di cui all’allegato 4, parte integrante del bando, reperibile all’indirizzo https://territorio.regione.emilia-romagna.it/politiche-abitative o sul portale regionale nella pagina dedicata al bando, pena la sua inammissibilità.

 Gli operatori ammessi al finanziamento devono assegnare/locare gli alloggi recuperati ai nuclei familiari che rientrano nelle tipologie previste dal bando in possesso dei requisiti soggettivi.

Linea n. 2 – Utilizzo del costruito esistente: volta a favorire l’accesso alla proprietà della prima casa attraverso contributi per incentivare il più efficace utilizzo del patrimonio edilizio esistente, nell’ottica del risparmio del suolo e della ottimizzazione dello stock edilizio disponibile.

La selezione degli alloggi da ammettere a finanziamento e dei nuclei familiari che presentano la domanda viene effettuata esclusivamente per via telematica tramite l’utilizzo dell’applicativo web collocato sul sito http://territorio.regione.emilia-romagna.it e nel portale regionale nella pagina dedicata al bando.

 Caratteristiche del programma

I beneficiari degli interventi, i requisiti, gli obblighi 

  

Normativa

Gli atti amministrativi per la gestione del programma  

 Modulistica

LINEA 1

Moduli da utilizzare per liquidazione contributo

LINEA 2

Modulo da utilizzare per la conferma del (docx85.04 KB) contributo

Modulo da utilizzare per la liquidazione del contributo (docx105.68 KB)

 

Moduli antimafia importi superiori a 150 mila Euro

Moduli antimafia importi inferiori a 150 mila Euro

  

Per informazioni sul programma

Per eventuali informazioni è attiva una casella di posta elettronica

bandogiovanicoppie@regione.emilia-romagna.it

alla quale è possibile inviare mail con richieste di informazioni e/o chiarimenti

 

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-09-09T11:19:19+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?

Piè di pagina