SOS FOR LIFE, giovedì 28 maggio il webinar di presentazione del progetto
Nell'ambito delle attività del progetto SOS FOR Life, di cui il Comune di Forlì è il coordinatore e la Regione Emilia-Romagna è partner insieme ai Comuni di Carpi e San Lazzaro di Savena, CNR Ibe, Legambiente E.R., ANCE E.R., FMI srl. organizzano la seguente iniziativa:
- giovedì 28 maggio dalle ore 10 alle 12,30 il Wwbinar gratuito "LIBERARE IL SUOLO - Criteri e linee guida per la resilienza urbana negli interventi di rigenerazione".
Il progetto SOS4LIFE è, principalmente incentrato sull'applicazione a livello locale degli indirizzi europei in materia di contrasto al consumo e all'impermeabilizzazione del suolo.
Le linee guida oggetto del webinar, sviluppate da un gruppo di lavoro coordinato dalla Regione Emilia-Romagna, offrono approcci e strumenti concreti di supporto progettuale e orientamento normativo per agire nella trasformazione della città esistente attraverso un approccio nature-based, capace cioè di integrare misure di adattamento al cambiamento climatico attraverso le infrastrutture verdi e blu.
Le linee guida si rivolgono alla pubblica amministrazione – ai funzionari dei settori urbanistica, rigenerazione urbana, lavori pubblici e verde – e ai professionisti che si occupano di progettazione urbana, architettura, paesaggio e ingegneria, negli studi di progettazione o nelle imprese di costruzioni ed edilizia.
ISCRIZIONI
Il webinar è gratuito. Le iscrizioni al webinar sono possibili su Eventbrite direttamente online.