Notizie dai territori
Clust-ER Edilizia al Saie con le costruzioni green
Appuntamento alla Fiera di Bologna dal 19 al 22 ottobre 2022: saranno presentate soluzioni innovative su risparmio energetico e salubrità degli edifici
17/10/2022
Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa
Regioni, Comuni e soggetti del terzo settore possono presentare le candidature per progetti di valorizzazione del paesaggio. Scadenza 15 dicembre 2022
12/10/2022
Riqualificazione delle periferie: progetti per rigenerazione e sostenibilità
Risorse PNRR ad accordi quadro multilaterali per sviluppare servizi ed interventi nelle città metropolitane
11/10/2022
Giovani per il Territorio. La cultura che cura: online il catalogo dei progetti
Testi e immagini dalla quinta edizione, svoltasi in piena pandemia
27/09/2022
“Strumenti a supporto della pianificazione territoriale locale”: workshop online su dati climatici e adattamento
Appuntamento il 6 ottobre dalle 14,30 alle 16
23/09/2022
Dalla Scuola di progettazione Bioclimatica per l’Adattamento e la Mitigazione un percorso formativo online gratuito
5 lezioni sul tema della progettazione e rigenerazione urbana di spazi pubblici per il cambiamento climatico
21/09/2022
Comune di Bologna, contributi per affitti a canone concordato
L’obiettivo è calmierare i prezzi in particolare per studenti e lavoratori fuori sede
01/09/2022
Al via la XIV edizione della Scuola di Paesaggio "Emilio Sereni"
L'inaugurazione martedì 23 agosto a partire dalle 15 all’Istituto Alcide Cervi di Gattatico (Reggio Emilia)
22/08/2022
Bagno di Romagna (Fc): concorso nazionale di progettazione per la riqualificazione di Piazza Martiri 25 luglio 1944
E' indetto un concorso di progettazione a procedura aperta
09/08/2022
Manovra straordinaria della Città metropolitana: nasce il Fondo Energia metropolitano
In campo investimenti per edilizia scolastica, manutenzione strade, piste ciclabili e rigenerazione urbana
01/08/2022
Giovani per il Territorio: la cultura che cura: al via il bando per l'edizione 2022-23
Rivolto ad associazioni giovanili per progetti innovativi di valorizzazione e gestione di uno o più beni culturali, naturali e alberi monumentali in Emilia-Romagna. Scadenza 31 agosto 2022, domande online
29/07/2022
Torna Rigenera “Fare Con” Il festival dell’Architettura a Reggio Emilia
Dal 22 settembre all'1 ottobre in città e in provincia dieci giorni di convegni, passeggiate urbane, laboratori e attività
29/07/2022
Piano Rigenerazione frazioni a Ferrara, quasi 200mila euro investiti
Quinto cantiere nato dal tour del territorio: al via interventi in via Longhi, a Monestirolo
26/07/2022
Casa. A Bologna firmato l’accordo metropolitano sui canoni concordati
Siglato l'accordo con gli interventi di Comune, Città metropolitana e Università di Bologna a sostegno delle politiche abitative
25/07/2022
"Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi", il rapporto Snpa
L’edizione 2022 sarà presentata in streaming il 26 luglio dalle ore 10
25/07/2022
Data Valley, il Supercomputer europeo Leonardo è arrivato al Tecnopolo di Bologna
Iniziate le operazioni di assemblaggio, si completeranno entro l’autunno. 30 Tir consegneranno quasi 5mila server. Le sue applicazioni
22/07/2022
Bologna, una nuova piazza scolastica pedonale
È la prima definitiva in città, che nasce grazie alla riqualificazione ad alta sostenibilità ambientale di 700 metri quadri pedonalizzati tra le scuole Tambroni e il mercato rionale di Chiesa Nuova
12/07/2022
Rimini, al via 5 incontri formativi su rigenerazione urbana e cittadinanza attiva nell’ambito del progetto “Ritorno all’Astoria”
Gli appuntamenti partiranno da martedì 28 giugno
27/06/2022
Riqualificazione del centro “Rosaedro” a Rimini
Iniziati i lavori nell’area molto frequentata dai cittadini che si affaccia su via Caduti di Marzabotto
22/06/2022
A Lugo (Ra) la presentazione del "Masterplan della Rigenerazione urbana"
Si è tenuta il 14 giugno. Una tappa importante del percorso di trasformazione della città
17/06/2022
Pianificazione territoriale a Rimini, approvato l’aggiornamento della composizione dell’ufficio di piano
Prosegue il lavoro per la redazione dei nuovi strumenti urbanistici dell’Amministrazione
16/06/2022
Stipulati i contratti d'appalto per la nuova sede per la ricerca internazionale e le opere esterne del Tecnopolo di Bologna
I lavori aggiudicati da un raggruppamento di imprese per una cifra complessiva di oltre 33,4 milioni di euro
12/06/2022
Terremoto. Online i dati cartografici della ricostruzione in formato open
Gli edifici scolastici ricostruiti, gli interventi per la rivitalizzazione dei centri storici e i comuni del cratere: si possono navigare su mappa o scaricare
30/05/2022
A Bertinoro (Fc) al via con i workshop del progetto "Climax"
Prevede il coinvolgimento della comunità nello sviluppo del "Patto locale per il clima" all'interno del processo partecipativo per la redazione del nuovo Piano Urbanistico General
10/05/2022
Bologna, al via la riqualificazione ex clinica Beretta
L'intervento, da 3,8 milioni di euro, è stato finanziato grazie a un accordo tra Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna e Comune
09/05/2022
Piano Urbanistico Generale (PUG) intercomunale di Cesena e Montiano, al via la fase di adozione
Integrato con le osservazioni presentate dai cittadini e dai soggetti interessati
02/05/2022
Firma in Regione: ecco la consegna definitiva della nuova sede al Tecnopolo di Bologna del Data Center del Centro meteo europeo
Qui una delle macchine di calcolo ad alta prestazione più potente al mondo
29/04/2022
Nuovo circondario imolese, "PUG in primo piano"
Il 26 aprile si terrà l’incontro di avvio del Piano Urbanistico Generale
20/04/2022
Piano Urbanistico Generale (PUG) di Modena: le osservazioni entro il 19 maggio
E' lo strumento di pianificazione che delinea gli obiettivi e le scelte strategiche di assetto della città e del suo territorio
19/04/2022
Paesaggio. Tre archivi, una campagna
A Faenza, dal 9 aprile all'8 maggio 2022, il paesaggio rurale romagnolo visto attraverso gli archivi fotografici Guerra, Nonni e Visani
11/04/2022