Notizie dai territori
Paesaggio 2026. PNRR e transizione ecologica, come bilanciare sviluppo e tutela?
Il FAI ha dedicato il XXVI Convegno Nazionale dei Delegati e dei Volontari al paesaggio italiano
24/02/2022
Ravenna: dal 21 febbraio è possibile presentare domanda per la rinegoziazione dei canoni di locazione
Si possono richiedere anche contributi a causa di morosità incolpevole
22/02/2022
Ferrara, affitti a canone calmierato
Avviato il "Patto per la casa Emilia Romagna" tra Regione e Comune
21/02/2022
Edilizia scolastica. Pnrr, in Emilia-Romagna si parte
Via libera dalla Giunta regionale alle proposte di interventi di riqualificazione e messa in sicurezza delle scuole
16/02/2022
Città metropolitana di Bologna, 261 milioni di euro per rigenerazione urbana, strade, mobilità sostenibile, edilizia scolastica e residenziale pubblica
Approvato il Documento Unico di Programmazione (DUP) e il Bilancio di previsione triennale 2022-2024
08/02/2022
Piano urbanistico generale di Ravenna, fino al 4 aprile è possibile presentare osservazioni
Il 19 febbraio evento pubblico di presentazione dello strumento urbanistico
07/02/2022
Rigenerazione del Quartiere Darsena a Ravenna, proposte entro il 7 febbraio
Due inviti proposti dal progetto DARE "Darsena cerca progetti e innovatori"
04/02/2022
Reggio Emilia, 2021 anno da record per gli interventi di riqualificazione
Più 50% rispetto all'anno precedente, il 97,5% ha riguardato il patrimonio edilizio esistente
03/02/2022
Cesena, in corso il bando di gara per la progettazione di Palazzo Roverella
I professionisti interessati potranno presentare domanda fino alle ore 13 del 15 febbraio 2022
31/01/2022
PNNR, a Parma 20 milioni per 5 progetti di rigenerazione urbana
Il Governo assegna finanziamenti per opere da concludere entro il 2026
27/01/2022
Dal Comune di Bologna via libera al "Protocollo antisfratti"
Nel 2022 risorse per 800 mila euro che si aggiungono alle politiche di sostegno all'affitto e di prevenzione degli sfratti
27/01/2022
Scandiano (Re): passi avanti per la comunità energetica di condominio
Il laboratorio di Self User, progetto coordinato da Art-ER e cofinanziato dalla Regione, punta all'autoproduzione e autoconsumo energetico dei condomini
25/01/2022
TeRRItoria, il futuro a portata di territorio
Martedì 25 gennaio un webinar organizzato da Art-ER sui risultati di un progetto europeo dedicato alle tematiche dell’innovazione responsabile e territoriale
25/01/2022
Il Comune di Cesena organizza il convegno "Abitare ER. Sfide e opportunità"
In programma un momento pubblico mercoledì 19 gennaio, ore 9-16.30. Presente anche la Regione
18/01/2022
Comune di Bologna e cohousing: prorogato all'1 febbraio il bando per la cessione di un fabbricato in via Lenin da destinare all'abitare collaborativo
Lo scopo è offrire opportunità abitative a prezzi accessibili e rigenerare aree e immobili pubblici in stato d'abbandono
17/01/2022
Borghi dell’Emilia-Romagna: dal Pnrr 20 milioni di euro per la rigenerazione culturale, sociale ed economica
La Regione apre una manifestazione di interesse: entro il 31 gennaio dai Comuni le candidature per il finanziamento di progetti pilota
14/01/2022
Pnrr, il Comune di Ravenna si aggiudica oltre 17 milioni di euro per interventi di rigenerazione urbana
Sette progetti in città e nei lidi che beneficeranno del finanziamento
14/01/2022
Fondi Pnrr, a Rimini finanziata per 20 milioni di euro la prosecuzione del Parco del Mare sud
Avanza la trasformazione urbana dei tratti 6, 7 e 9
13/01/2022
Piano di ripresa, 20 milioni per opere pubbliche e rigenerazione urbana a Reggio Emilia
Obiettivo migliorare il decoro degli ambienti urbani, del tessuto sociale e ambientale
13/01/2022
PNRR, oltre 53 milioni di euro ai comuni della Città metropolitana di Bologna
33.314.603 euro ai comuni di Molinella, Valsamoggia, Casalecchio, Budrio, San Lazzaro, Imola e Medicina a cui si aggiungono i 20 assegnati a Bologna
12/01/2022
Digitalizzazione, a Ferrara dal 13 gennaio al via la “dematerializzazione” dello Sportello Unico Edilizia
In archivio telematico i primi 37 metri lineari di faldoni. In prospettiva altri 400 metri, per 90mila pratiche
12/01/2022
PNRR: al Comune di Bologna 50 milioni di euro per progetti di edilizia residenziale pubblica e rigenerazione urbana
Finanziati i progetti su Villa Aldini, Teatro Comunale, ex Parcheggio Giuriolo e la riqualificazione di due corti residenziali in zona Cirenaica
11/01/2022
Avviso pubblico "Proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici"
Entro il 15 marzo 2022 i proprietari, possessori o detentori, pubblici o privati, di parchi e giardini di interesse culturale possono richiedere il finanziamento di progetti di rigenerazione e riqualificazione
10/01/2022