Notizie dai territori
Al via il corso di formazione permanente "Il paesaggio e l'ambiente come bene comune. Opere, forme, istituzioni"
Venerdì 26 febbraio la giornata di apertura della seconda edizione dell'iniziativa promossa dall’Osservatorio regionale per la qualità del paesaggio della Regione e dall'Università di Bologna
25/02/2021
Rigenerazione urbana e riuso di immobili e patrimoni dismessi: presentati i risultati del percorso formativo HUBER
Il progetto sulla riattivazione della Villa Tassoni di Ostellato ha visto coinvolti vari attori del territorio nell'ambito di un percorso partecipativo
24/02/2021
Riqualificazione dei giardini del Grattacielo a Ferrara, disponibile un questionario online per partecipare
Prosegue il percorso partecipativo per "Il Parco più Bello di Ferrara" con associazioni, comitati e scuole
24/02/2021
Urbanistica Rimini, concluso in III Commissione l’iter di approvazione della variante normativa al Rue
Ultimo step l’esame del Consiglio Comunale. Al centro del Regolamento urbanistico edilizio il recupero del patrimonio edilizio esistente sul principio dello sviluppo sostenibile
22/02/2021
La Valle del Ronco-Bidente dà vita all'Osservatorio locale per il paesaggio
Un luogo di incontro per i comuni coinvolti. Tra i compiti il monitoraggio e la valorizzazione dei territori
18/02/2021
Urbanizzazione sostenibile e Agenda 2030, al via il corso di formazione "Costruire beni comuni"
7 webinar online e 2 laboratori in presenza nell'ambito del progetto europeo Shaping Fair Cities
17/02/2021
Reggio Emilia, un piano straordinario per il ripristino di alloggi popolari
Un progetto di 1,5 milioni per ripristinare 125 appartamenti ora vuoti
03/12/2020
Paesaggi al limite, prosegue la campagna fotografica dell'Osservatorio regionale
C'è tempo fino al 20 dicembre per aderire all'iniziativa "Scatto dal paesaggio ER". Il risultato sarà una mostra virtuale sul profilo Facebook istituzionale
01/12/2020
Piano urbanistico generale (Pug) di Reggio Emilia, completata la prima fase di analisi con il documento di sintesi
Definita l’analisi conoscitiva, individuati i macro obiettivi, le linee strategiche e i principali campi di azione
26/11/2020
Torna online la "Settimana della Bioarchitettura e Sostenibilità"
Appuntamento dal 23 al 27 novembre con la rassegna innovativa dedicata al progettare e al costruire e vivere sostenibile
18/11/2020
La Convenzione europea del paesaggio compie 20 anni
Ultimo giorno di scuola di paesaggio a Valsamoggia per celebrarla
21/10/2020
Al via la fase finale del progetto "Occhi al Paesaggio"
Da venerdì 23 a domenica 25 ottobre, due giorni nell’Appennino reggiano e nella Valle Ronco Bidente per esplorare il paesaggio
16/10/2020
Modena, al via le domande per la locazione agevolata al "Parco Estense"
Si tratta di un nuovo intervento immobiliare nella zona Morane con 80 alloggi. Prorogato al 15 dicembre 2020 il termine per la presentazione domande
08/10/2020
Unione Montana Parma Est, online il quaderno di "Materia paesaggio" 2019
La pubblicazione raccoglie l’esperienza del corso ‘Il paesaggio dell’appennino parmense: opportunità di sviluppo locale tra fragilità e valori – Saperi ed esperienze a confronto’ .
10/09/2020
Occhi al Paesaggio! Conclusi tre laboratori
Nelle aree-pilota dell’Appennino Reggiano, della Valle Savena-Idice e della Valle Ronco-Bidente prosegue il progetto regionale
03/08/2020
Città Metropolitana di Bologna, arrivano 4,3 milioni di euro per la manutenzione di alloggi ERP
La Conferenza metropolitana dei sindaci approva il riparto delle economie su programmi degli anni passati
28/07/2020
SOS FOR LIFE, giovedì 28 maggio il webinar di presentazione del progetto
Titolo dell'iniziativa è "Liberare il suolo. Criteri e linee guida per la resilienza urbana negli interventi di rigenerazione"
13/05/2020
Piacenza, edilizia residenziale pubblica: prorogata la presentazione delle domande al 31 agosto
Nuove assegnazioni e cambio alloggio: più tempo per presentare domanda
30/04/2020
Bologna, inizia il percorso verso l'adozione del nuovo piano urbanistico generale
Iniziato nel 2018, è stato aperto alla partecipazione della città. I cittadini potranno inviare osservazioni fino al 15 luglio
20/02/2020
Ravenna, terzo laboratorio di urbanistica partecipata
Sabato 9 novembre, nell’ambito di un percorso partecipativo, un incontro su città pubblica, servizi e dotazioni nei paesi del forese e nel centro urbano
06/11/2019
Le Corbusier, sabato 11 maggio una lettura performativa di "Le poème de l'Angle Droit"
Appuntamento a Bologna in Piazza della Costituzione alle 20,30; si parte con una visita guidata al Padiglione de l'Esprit Nouveau
09/05/2019
Calderara di Reno, l'area industriale del Bargellino si riqualifica
Via libera ai lavori di progettazione definitiva ed esecutiva
26/04/2019
Modena, al via il percorso di rigenerazione urbana dell'area ex Amcm
Il Consiglio comunale ha approvato interventi per 35 milioni di euro. Il comparto comprende le vie Buon Pastore, Sigonio e Peretti
26/04/2019
A Bologna c'è DumBO, un nuovo spazio di rigenerazione urbana condivisa
Nasce un distretto culturale e sociale nell'ex scalo ferroviario del Ravone
23/04/2019
Reggio Emilia, riaperto il Parco delle Paulonie dopo la riqualificazione
La rigenerazione dell’area verde offre ora spazi e funzioni ripensati per bambini e famiglie
11/04/2019
Ravenna, workshop su acqua e natura
L’Osservatorio regionale per la qualità del paesaggio va a conoscere i due progetti di partecipazione che hanno ripensato il valore dei fiumi Lamone, Ronco e Montone
28/03/2019
Ravenna, un focus group illustra il progetto Impulse - MED
Il 14 marzo alle 9 a Palazzo Rasponi si parlerà del futuro energetico degli edifici pubblici
08/03/2019
Rimini, quasi triplicati in 4 anni gli introiti da oneri di urbanizzazione
Riqualificazione e rigenerazione urbana stimolano la ripresa
05/02/2019
A Carpi (MO) una mostra fotografica sul riuso del suolo
Si terrà dal 9 al 17 febbraio ed è dedicata ai progetti comunali di recupero e rigenerazione urbana. L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto europeo SOS4Life
05/02/2019
Piacenza, presentato il piano di riqualificazione urbana dell'ex Manifattura Tabacchi
Nell'area dell'Infrangibile, tra via Montebello e via Raffalda, nascerà un nuovo parco urbano, con servizi e alloggi sociali, per contribuire al welfare cittadino
05/02/2019