Notizie dai territori
A Santarcangelo di Ramagna (Rn) si lavora al recupero e alla valorizzazione dell’edificio dismesso “Ex Carceri Mandamentali”
In programma il processo partecipativo "Sprigionati" per coinvolgere la comunità locale e stimolarla a “riappropiarsi” degli spazi urbani. Incontro online il 20 aprile
16/04/2021
A Parma partirà il progetto di riqualificazione dell’ex area militare del Castelletto
Prevede la realizzazione di una nuova scuola, spazi verdi e servizi a uso del quartiere e della città
16/04/2021
Avanti c'è spazio. A Cesena un progetto di riuso e riattivazione di immobili
E' possibile partecipare alla selezione per un servizio di facilitazione e accompagnamento del processo partecipato. C'è tempo fino al 28 aprile alle ore 13
13/04/2021
Rigenerazione urbana, dallo Stato arriva il sostegno per i Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti
Un webinar il 9 aprile per sapere come accedere ai contributi. Iniziativa di Anci, Ministero dell’interno e Ministero dell’economia e delle finanze-Ragioneria Generale dello Stato
07/04/2021
Modena, ai nastri di partenza la rigenerazione urbana dell'Ex AMCM
Durante i lavori, che partiranno entro fine aprile 2021, il parcheggio non sarà accessibile
02/04/2021
Edilizia residenziale pubblica. Parte da Cesena il progetto "INA CASA. Una casa per uno. Una casa per tutti”
Presentato in Comune il 30 marzo, ha vinto il bando regionale "Giovani per il territorio: la cultura che cura. 2020/2021"
01/04/2021
Rigenerazione urbana a Forlimpopoli (Fc), Via Costa sarà la strada del passeggio tra verde e nuovi arredi
L'intervento fa parte dei progetti finanziati dalla Regione per riqualificare il cosiddetto “Asse Nord-Sud della Qualità e del Gusto”
31/03/2021
Riqualificazione urbana. Finanziati 6 progetti in Emilia-Romagna nell’ambito del bando nazionale “Italia City branding”
Nella graduatoria finale ci sono Cesena, Ferrara, Modena, Piacenza, Ravenna e Rimini
30/03/2021
Il Comune di Parma presenta i progetti di housing sociale ed edilizia residenziale pubblica
Durante un video incontro con la Vice Presidente della Regione Elly Schlein
29/03/2021
Riqualificazione urbana Bologna, nuovo polo scolastico Federzoni al quartiere Navile
Il progetto, il cui via libero definitivo è atteso per giugno 2021, punta su una tecnologia all'avanguardia a consumo energetico quasi zero e spazi attrezzati all'aperto
25/03/2021
Comune di Felino (Pr), come partecipare all'elaborazione del nuovo Piano Urbanistico Generale
Tra gli obiettivi principali il contenimento del consumo di suolo, la rigenerazione urbana e la valorizzazione della qualità paesaggistico-ambientale del territorio
24/03/2021
Trasformazione urbana a Reggio Emilia: tre anni di opere per la città
La Giunta comunale approva il Programma triennale dei lavori pubblici 2021-2023. Previsti diversi interventi di riqualificazione dei beni comuni
23/03/2021
Piacenza, al via nuove riqualificazioni in zona Infrangibile e nel quartiere di Borgotrebbia
Nell'ambito dell'iter di approvazione dei nuovi strumenti urbanistici attuativi verranno apportate alcune modifiche all'attuale tessuto cittadino
22/03/2021
Dalla Riserva della Biosfera dell’Appennino Tosco-Emiliano un tavolo di lavoro su ‘Paesaggio e Geomorfologia’
Appuntamento online il 19 marzo alle ore 15. L'incontro è aperto a tutti
19/03/2021
Da Reggio Emilia tre progetti per promuovere qualità abitativa, sostenibilità e rinascita sociale
Il Comune aderisce al Programma Innovativo nazionale per la qualità dell'abitare del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
18/03/2021
Riqualificazione urbana, Parma partecipa al Programma innovativo nazionale per la qualità dell'abitare
Due i progetti messi in campo dal Comune, grazie a fondi ministeriali e regionali. Al centro housing sociale ed edilizia residenziale pubblica
15/03/2021
Rimini partecipa al Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare
Il Comune candida il progetto per le aree ex Mercato ortofrutticolo (MOI) e di via Balilla
12/03/2021
Ex Area Fox a Rimini, avanti con l’approvazione della variante urbanistica del progetto di riqualificazione
Nel piano trecento posti auto pubblici, nuova rotatoria tra via Bramante e via Melozzo da Forlì e interventi di valorizzazione delle mura antiche
10/03/2021
Rigenerazione del Quadrilatero Scalo-Malvasia a Bologna, avviati i cantieri per gli interventi di efficientamento energetico
Il progetto è stato accompagnato da un percorso di ascolto e coinvolgimento degli abitanti della zona. Due anni per concludere i lavori
26/02/2021
Al via il corso di formazione permanente "Il paesaggio e l'ambiente come bene comune. Opere, forme, istituzioni"
Venerdì 26 febbraio la giornata di apertura della seconda edizione dell'iniziativa promossa dall’Osservatorio regionale per la qualità del paesaggio della Regione e dall'Università di Bologna
25/02/2021
Rigenerazione urbana e riuso di immobili e patrimoni dismessi: presentati i risultati del percorso formativo HUBER
Il progetto sulla riattivazione della Villa Tassoni di Ostellato ha visto coinvolti vari attori del territorio nell'ambito di un percorso partecipativo
24/02/2021
Riqualificazione dei giardini del Grattacielo a Ferrara, disponibile un questionario online per partecipare
Prosegue il percorso partecipativo per "Il Parco più Bello di Ferrara" con associazioni, comitati e scuole
24/02/2021
Urbanistica Rimini, concluso in III Commissione l’iter di approvazione della variante normativa al Rue
Ultimo step l’esame del Consiglio Comunale. Al centro del Regolamento urbanistico edilizio il recupero del patrimonio edilizio esistente sul principio dello sviluppo sostenibile
22/02/2021
La Valle del Ronco-Bidente dà vita all'Osservatorio locale per il paesaggio
Un luogo di incontro per i comuni coinvolti. Tra i compiti il monitoraggio e la valorizzazione dei territori
18/02/2021
Urbanizzazione sostenibile e Agenda 2030, al via il corso di formazione "Costruire beni comuni"
7 webinar online e 2 laboratori in presenza nell'ambito del progetto europeo Shaping Fair Cities
17/02/2021
Reggio Emilia, un piano straordinario per il ripristino di alloggi popolari
Un progetto di 1,5 milioni per ripristinare 125 appartamenti ora vuoti
03/12/2020
Paesaggi al limite, prosegue la campagna fotografica dell'Osservatorio regionale
C'è tempo fino al 20 dicembre per aderire all'iniziativa "Scatto dal paesaggio ER". Il risultato sarà una mostra virtuale sul profilo Facebook istituzionale
01/12/2020
Piano urbanistico generale (Pug) di Reggio Emilia, completata la prima fase di analisi con il documento di sintesi
Definita l’analisi conoscitiva, individuati i macro obiettivi, le linee strategiche e i principali campi di azione
26/11/2020
Torna online la "Settimana della Bioarchitettura e Sostenibilità"
Appuntamento dal 23 al 27 novembre con la rassegna innovativa dedicata al progettare e al costruire e vivere sostenibile
18/11/2020
La Convenzione europea del paesaggio compie 20 anni
Ultimo giorno di scuola di paesaggio a Valsamoggia per celebrarla
21/10/2020