La Convenzione europea del paesaggio compie 20 anni
Ieri ricorreva il 20° anniversario della firma della Convenzione Europea del Paesaggio avvenuta a Firenze il 20 ottobre 2000 che si prefissa di promuovere la protezione, la gestione e la pianificazione dei paesaggi europei e di favorire la cooperazione europea. La Convenzione è il primo trattato internazionale esclusivamente dedicato al paesaggio europeo nel suo insieme.
Una ricorrenza importante per tutti gli Stati e i popoli europei che l’Osservatorio regionale per la qualità del paesaggio celebra online oggi mercoledì 21 ottobre con l’ultima giornata del corso di formazione “Educare ai paesaggi” per docenti della scuola primaria e secondaria del Comune di Valsamoggia, dove è nato il primo Osservatorio locale per il paesaggio.
Con la partecipazione di:
Barbara Lori - Assessore Regionale alla montagna, aree interne, programmazione territoriale e tutela paesaggistica, pari opportunità;
Sandro Ceccoli - Presidente Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Emilia Orientale;
Anna Mele per L'Osservatorio Regionale del Paesaggio dell'Emilia Romagna;
Angela Di Pilato - Assessore alle Politiche scolastiche e alla Cultura di Valsamoggia;
Christian Soverini - Assessore all'Ambiente e alla Sostenibilità di Valsamoggia;
Giuseppe Dalla Torre -Direttore dell'Osservatorio Locale per il Paesaggio di Valsamoggia.