Un ricco calendario di appuntamenti da marzo a ottobre su tutto il territorio
2023
La Giunta Comunale ha approvato gli studi di fattibilità per una nuova struttura di accoglienza e reinserimento partendo dall'autonomia abitativa
Le modifiche riguardano azioni e strumenti attraverso i quali raggiungere obiettivi come conoscenza, neutralità climatica e transizione ecologica giusta, lotta alle disuguaglianze e prossimità
La missione della Regione in Francia per conoscere il centro più grande al mondo dedicato a startup ed imprese
Interventi nell'ambito del Piano Periferie
Il nuovo strumento urbanistico di trasformazione della città
Il 17 marzo, a Faenza, si presenta il nuovo capitolo del progetto che sta ridando voce a un’esperienza memorabile di edilizia residenziale pubblica in Italia
A luglio inizieranno i lavori di realizzazione del nuovo spazio polifunzionale dedicato a musica, cultura e creatività
La cerimonia di consegna del Premio sarà trasmessa sul canale youtube del Ministero della Cultura
L’obiettivo è ascoltare e raccogliere i bisogni e le idee dei cittadini dei comuni dell'Unione
Dal 6 marzo in funzione il moderno e più flessibile sistema predisposto dall’Amministrazione per semplificare e velocizzare le procedure autorizzative
Evento giovedì 23 marzo a Castenaso (Bo)
Tre incontri pubblici - su neutralità climatica, beni comuni e attrattività - declinano e spiegano le sfide dello strumento urbanistico che disegna la città da oggi al futuro ed è ora in via di approvazione
Il Comune coinvolge gli under30 per realizzare il nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG). Al via il processo partecipativo per capire il punto di vista dei più giovani e creare luoghi identitari
Il 23 febbraio a Bologna una giornata di confronto tra esperti di livello nazionale, tecnici e politici del territorio
Tutti i cittadini interessati a esprimere idee e opinioni sul tema possono compilare il questionario online o in formato cartaceo fino al 31 marzo 2023
Un bando permetterà ai privati di segnalare strutture da destinare a usi temporanei
Un intervento da 750mila euro per riqualificare, valorizzare e rendere più fruibile uno dei luoghi simbolo della città
Ecco il vincitore del concorso di progettazione per raccontare un secolo di trasformazioni di Bologna e restituire uno spazio aperto ai cittadini
Inizia il percorso di costruzione. La prima prevista nella zona est, a Villa Ospizio