Manovra straordinaria della Città metropolitana: nasce il Fondo Energia metropolitano
In campo investimenti per edilizia scolastica, manutenzione strade, piste ciclabili e rigenerazione urbana
Investimenti in edilizia scolastica, manutenzione delle strade metropolitane, piste ciclabili e nascita del Fondo Energia metropolitano attraverso il finanziamento straordinario del Fondo perequativo. E ancora, fondi per la realizzazione di progetti o servizi a valenza metropolitana in ambito socio-culturale, educativo e turistico. Il Consiglio metropolitano nella seduta del 27 luglio ha approvato una serie di delibere che portano ingenti risorse sul territorio.