Tra le proposte inviate dal territorio regionale il Ministero della cultura ne ha approvate 17 tra quelle presentate da soggetti pubblici e una proveniente da privati
2022
Grazie a un investimento di 9,7 milioni di euro diventerà un grande Centro di Cultura e Conoscenza dell'Appennino bolognese
Approvati i progetti dei tratti 6 e 7, dall’autunno 2023 al via i lavori di trasformazione del waterfront a Bellariva
Rinnovata per cinque anni la convenzione con la società di trasformazione urbana. A marzo prevista la conclusione del cantiere di “Abitare sociale”
Attivo in tutti i giorni lavorativi negli orari di ufficio
E' disponibile la registrazione dell'iniziativa del 23 novembre 2022, rivolta ai referenti dei progetti
I lavori inizieranno a giugno 2023
Il progetto include percorsi ciclopedonali, spazi multifunzionali e un'arena da 20.000 spettatori
Mammi: “Promozione del territorio e valorizzazione delle produzioni locali con vendita diretta in aree pubbliche”
Un corso per formare i primi 12 professionisti per giardini e parchi storici
Incontro di presentazione del percorso partecipativo per il Piano Urbanistico Generale giovedì 10 novembre alle 17 alla Cappella Ducale di Palazzo Farnese
Visite guidate e itinerari nei parchi e giardini storici. Eventi dal 30 ottobre a dicembre
Eventi aperti alla cittadinanza e attività di ricerca valorizzeranno giardini storici e aree di interesse paesaggistico sul territorio dell’Emilia-Romagna
Appuntamento alla Fiera di Bologna dal 19 al 22 ottobre 2022: saranno presentate soluzioni innovative su risparmio energetico e salubrità degli edifici
Regioni, Comuni e soggetti del terzo settore possono presentare le candidature per progetti di valorizzazione del paesaggio. Scadenza 15 dicembre 2022
Risorse PNRR ad accordi quadro multilaterali per sviluppare servizi ed interventi nelle città metropolitane
Testi e immagini dalla quinta edizione, svoltasi in piena pandemia
Appuntamento il 6 ottobre dalle 14,30 alle 16
5 lezioni sul tema della progettazione e rigenerazione urbana di spazi pubblici per il cambiamento climatico
L’obiettivo è calmierare i prezzi in particolare per studenti e lavoratori fuori sede