Ex Area Fox a Rimini, avanti con l’approvazione della variante urbanistica del progetto di riqualificazione
Passi avanti per il progetto di riqualificazione dell’ex Area Fox a Rimini, il piano di intervento frutto di una collaborazione pubblico-privato, che consentirà di rigenerare e arricchire di funzioni un comparto centrale della città, a ridosso del centro storico e del Borgo San Giovanni.
La III Commissione consigliare ha infatti dato parere favorevole all'approvazione della variante urbanistica che, sulla base dell’accordo di programma sottoscritto tra amministrazione e il privato attuatore dell’intervento, permetterà di potenziare i servizi e le dotazioni di parcheggi pubblici a disposizione della città.
Il piano delle opere prevede infatti nell’area tra via Circonvallazione Meridionale e via Bramante, la realizzazione di un nuovo parcheggio di attestamento di circa 300 posti auto (120 di proprietà dell’Amministrazione comunale e 180 a uso pubblico) in gran parte collocati nell'interrato e una parte restante a raso, in gestione al Comune e l’inserimento di una nuova medio piccola struttura di vendita alimentare.
Il progetto consentirà anche di aumentare la sicurezza stradale dell’intero quadrante, anche grazie alla realizzazione di una rotatoria tra via Melozzo da Forlì e via Bramante (a carico del privato) e alla riqualificazione dei percorsi pedonali e di attraversamenti pedonali lungo via Circonvallazione meridionale. È inoltre in progetto la creazione di un percorso pedonale, che potrà collegare in sicurezza il nuovo parcheggio al parco Fabbri.
Dopo l’approvazione in Consiglio comunale della variante al Rue e della convenzione tra Amministrazione comunale di Rimini e privato, si prevede di poter partire con i lavori prima dell’inizio dell’estate.