Materia paesaggio: saperi ed esperienze a confronto. Sguardi e progetti per il paesaggio rurale. Ed. 2014-2015
La volontà di replicare l’esperienza discende dal convincimento che l’investimento nella formazione e sensibilizzazione alla tutela e cura di beni fondamentali costituisca una pratica essenziale per veicolare la cultura del paesaggio, così come ricordato dalla Convenzione europea del paesaggio del 2000.
Questa edizione del corso, in continuità con quella conclusasi nell’aprile del 2014 svolta nei territori di Parma e Ravenna, propone un approfondimento tematico sulla progettazione e gestione del paesaggio rurale con particolare riferimento all’incidenza delle economie agricole locali.
Il progetto, rivolto ai territori delle Province di Forlì-Cesena e Piacenza, mantiene i punti di forza della metodologia sviluppata dalla Regione Emilia-Romagna ovvero: la compresenza nello stesso gruppo di lavoro di professionalità differenti e la combinazione di laboratori pratico-applicativi, seminari, tavole rotonde finalizzati a stimolare il confronto tra gli attori.
I laboratori pratico-operativi, in particolare, a partire da un’interpretazione strutturale del paesaggio e dal confronto con gli attori locali, si propongono di sperimentare la definizione di diversi strumenti (linee guida, progetti di valorizzazione) orientati alla “caratterizzazione” dei paesaggi legati alle produzioni agroalimentari tipiche della regione, anche mettendo in valore le forme di cooperazione e le reti di soggetti presenti e attivi nel territorio, siano essi istituzionali o informali.
Per maggiori informazioni scrivere a Paola Capriotti: pcapriotti@regione.emilia-romagna.it
MATERIALI DIDATTICI
Plenaria di apertura 30 ottobre 2014
- Presentazione Gloria Minarelli
L’evoluzione delle politiche agricole comunitarie e gli effetti sul paesaggio (pdf, 15.5 MB)
- Presentazione Viviana Ferrario
Paesaggio agrario: valori e politiche. Una riflessione sui paesaggi rurali di interesse storico (pdf, 6.2 MB)
- Presentazione Adalgisa Rubino
Il paesaggio come prodotto e come componente del progetto agricolo (pdf, 5.1 MB)
- Presentazione Biancamaria Torquati
Valorizzazione dei paesaggi agrari e prodotti di qualità (pdf, 2.6 MB)
- Relazione Fabio Gavelli
Percezione del paesaggio nelle colline di Forlì-Cesena (pdf, 268.5 KB)
- Video degli interventi
Laboratori sul territorio
Laboratorio 20 novembre 2014 Piacenza - programma (pdf, 337.3 KB)
Laboratorio 27 novembre 2014 Forlì-Cesena - programma (pdf, 635.8 KB)
Laboratorio 4 dicembre 2014 Piacenza - programma (pdf, 571.1 KB)
Laboratorio 11 dicembre 2014 Forlì-Cesena - programma (pdf, 709.3 KB)
Laboratorio 18 dicembre 2014 Piacenza - programma (pdf, 357.8 KB)
Laboratorio 15 gennaio 2015 Forlì-Cesena - programma (pdf, 372.0 KB)
Laboratorio 21 gennaio 2015 Piacenza - programma (pdf, 435.2 KB)
Laboratorio 29 gennaio 2015 Forlì-Cesena - programma (pdf, 435.6 KB)
Laboratorio 4 febbraio 2015 Piacenza - programma (pdf, 550.5 KB)
Laboratorio 12 febbraio 2015 Forlì-Cesena - programma (pdf, 550.8 KB)
Plenaria di chiusura 26 febbraio 2015
Giornata locale di presentazione degli esiti del laboratorio forlivese-cesenate 16 aprile 2015 - programma (pdf, 184.5 KB)
Giornata locale di presentazione degli esiti del laboratorio piacentino 15 maggio 2015 - programma (pdf, 184.2 KB)