Osservatorio per la qualità del paesaggio

“Paesaggio e rischio”: continua la mappatura delle valenze paesaggistiche

La sperimentazione nel reggiano e nel bolognese

Saranno l’Unione Bassa Reggiana (Re) e l’Unione Reno Galliera (Bo) gli enti in cui partirà la progettazione delle attività del percorso partecipativo “Paesaggio e rischio”, realizzato in sinergia con l’Osservatorio regionale per la qualità del paesaggio ER e i settori regionali che si occupano di Riordino, Sviluppo Istituzionale e Territoriale, Partecipazione e di Difesa del suolo, della Costa e Bonifica.

Si tratta di un progetto di sensibilizzazione e partecipazione sul paesaggio, inteso come bene comune e centro di interesse nel quali confluiscono le diverse sensibilità e politiche presenti e incidenti sul territorio; ma anche luogo di collaborazione, sintesi, sperimentazione e avvio di progetti innovativi per la comunità. Un percorso nato nell’ambito della Comunità di pratiche partecipative della Regione Emilia-Romagna attraverso un focus specifico sul tema del riordino istituzionale, in particolare sulle Unioni di Comuni.

Gli Osservatori locali per il paesaggio

L'iniziativa è stata presentata il 14 ottobre, presso la Regione Emilia-Romagna, ed ha coinvolto due territori, l’Unione Reno Galliera e l’Unione Bassa Reggiana, selezionati dalla Regione a seguito della loro partecipazione alla Manifestazione di interesse in merito alla possibilità di realizzare, sul proprio territorio, Osservatori locali per il paesaggio, approfondendo e mettendo in sinergia due politiche sviluppate su scala regionale: la tutela e valorizzazione del paesaggio e la gestione del rischio idrogeologico.

Gli Osservatori locali, in collegamento con l’Osservatorio regionale, vogliono rappresentare, con un approccio integrato, un punto di incontro delle diverse sensibilità presenti sul territorio, attraverso un reale coinvolgimento degli attori locali nella progettazione e realizzazione del percorso.  

 

Le attività

Molte le attività previste dal percorso partecipativo. Fra queste vi sono interviste ad attori locali (finalizzate a conoscere il contesto, definire temi strategici da approfondire e gli stakeholder da coinvolgere); alcune iniziative di informazione (seminari, webinar) per promuovere la cultura del paesaggio, gli Osservatori, le norme e i casi studio; una mappatura del territorio per identificare problematiche ed elementi di pregio che possano essere i possibili progetti pilota su cui sperimentare l’attivazione dell’Osservatorio; una passeggiata esplorativa partecipata per verificare in concreto la situazione dei luoghi identificati ed arrivare a decidere il progetto pilota che si intende realizzare; infine,  si terrà un laboratorio partecipato per la definizione delle modalità di attivazione dell’Osservatorio e delle attività da compiere. 

 

I due percorsi

La tutela e valorizzazione del paesaggio e la gestione del rischio idrogeologico sono i percorsi attivati in questa fase sperimentale, che terminerà entro dicembre di quest’anno. Le due tematiche saranno gestite con modalità differenziate. Lo scopo è di testare, su territori analoghi per condizioni territoriali e per problematiche, la reale incidenza di una attività di partecipazione: il primo percorso sarà realizzato con una sperimentazione tutta sul campo, mentre il secondo affiancherà alle attività sul campo anche modalità di coinvolgimento degli attori in remoto 

Il trait d’union dei percorsi è la trasversalità e sinergia fra diverse politiche pubbliche regionali, che è stato uno degli obiettivi di lavoro della Comunità di pratiche partecipative, in particolare in merito alle policies relative al paesaggio, alla difesa del suolo, al riordino istituzionale e alla partecipazione. 

 

La partecipazione e il kit operativo

In tutta l’attività verranno valorizzati al massimo gli strumenti che la Regione ha sviluppato su questi temi, anche in materia di partecipazione. Dalla formazione, con il coinvolgimento di alcuni partecipanti al corso “Autoscuola della Partecipazione”, all’apertura di una Piazza dedicata sul sito Partecipazione, per diffondere la conoscenza e la condivisione del progetto. Contemporaneamente i due percorsi svilupperanno un set di strumenti (kit operativo) e di competenze sul campo, che verranno messi a disposizione dell’Osservatorio regionale così da potere essere utilizzate autonomamente su tutto il territorio da parte di enti e comunità che vogliano dare attivazione ad Osservatori locali per il paesaggio con un approccio partecipato.    

 

Le dichiarazioni

Durante l’incontro di lancio del progetto, i rappresentati delle due Unioni di Comuni coinvolte hanno espresso piena soddisfazione nel percorso che le porterà a realizzare gli Osservatori locali per il paesaggio. In particolare, Luca Borsari, Sindaco del Comune di Pieve di Cento (Bo) ha dichiarato pieno apprezzamento per l’approccio scelto dalla Regione in quanto tiene insieme diversi obiettivi e policies differenti. Mentre Chiara Lanzoni, Assessore e delegata dal sindaco di Guastalla Camilla Verona, che ricopre la carica di Presidente dell’Unione Bassa Reggiana, ha affermato di aver già sperimentato le possibilità che offre la partecipazione in progetti in ambito urbano e urbanistico, con risultati molto apprezzati. 

Fase delle interviste

A seguito degli approfondimenti svolti per identificare il progetto pilota e gli elementi caratterizzanti del paesaggio, e dopo i primi sopralluoghi effettuati dal gruppo di lavoro sui territori selezionati, è stato svolto un primo confronto con i referenti e i soggetti attivi a livello locale,  mediante interviste ad alcuni soggetti selezionati (referenti di protezione civile, turismo, istituzioni scolastiche, attività di ristorazione, produzione agricola, controllo ecologico, attività tradizionali, ecc…), ai quali è stato presentato il progetto dell'Osservatorio locale, focalizzando i punti di attenzione sul territorio e individuando le figure potenzialmente interessate a costituire l'Osservatorio.

Il resoconto delle attività è riportato nei “Diari di Bordo” dei due progetti partecipativi, che verranno aggiornati periodicamente, testimoniano le tappe del percorso:

I resoconto delle interviste con gli stakeholders sviluppate in ognuno dei territori sono riportate in questi file:

 

Passeggiate esplorative

 

Unione Reno Galliera: il 23 novembre 2019 è stata svolta la prima passeggiata esplorativa sul territorio dell’Unione, con partenza presso l’agriturismo La Bisana. All’attività hanno partecipato 14 persone, tra rappresentanti degli Enti locali e primi stakeholders invitati, a partire dai soggetti intervistati e dalle personalità segnalate dagli stessi. Dopo aver esplorato la zona, i partecipanti, divisi in due gruppi, hanno proseguito la discussione lavorando su una mappa dell’area, sulla quale hanno indicato i siti e le valenze ambientali, eventuali problematiche connesse, i servizi strategici, i possibili percorsi turistici di connessione e gli stakeholders da coinvolgere nel processo di valorizzazione dei siti e delle valenze ambientali.

Qui di seguito il resoconto:

Unione Bassa Reggiana:

Il giorno sabato 30 Novembre è stato organizzato il secondo incontro dell’Unione Bassa Reggiana, presso il Comune di Guastalla. All’attività hanno partecipato 18 persone invitate a partire dai soggetti intervistati e dalle personalità segnalate dagli stessi. Il programma della giornata inizialmente prevedeva lo svolgimento di una passeggiata in prossimità dell’alveo fluviale. A fronte della condizione dell’area golenale, ancora allagata dalla piena del Po di martedì 26 novembre, non è stato possibile condurre la passeggiata. In questo territorio si è scelto di attivare una mappatura online per identificare eventuali problematiche, elementi di pregio del paesaggio, connessioni e collegamenti tra elementi naturalistici e attori del territorio; affinare la conoscenza e la capacità di lettura per individuare gli elementi naturali, identitari, storici, ecc… che caratterizzano il territorio; identificare i possibili progetti pilota su cui sperimentare l’attivazione dell’Osservatorio locale del paesaggio. La mappatura ha visto anche in questo caso le individuazione dei i siti e le valenze ambientali, eventuali problematiche connesse, i servizi strategici, i possibili percorsi turistici di connessione e gli stakeholders da coinvolgere nel processo di valorizzazione dei siti e delle valenze ambientali.

Questo lavoro di mappatura potrà proseguire fino al 12 dicembre grazie ad uno strumento gratuito di mappatura online predisposto dal progetto Osservatori Locali per il paesaggio, realizzato a partire dalla applicazione “My maps” di Google (https://www.google.com/intl/it/maps/about/mymaps/). Grazie a questo strumento, e utilizzando una legenda esplicativa, sarà possibile segnalare elementi di valenza paesaggistica, modificando la mappa, inserendo e commentando elementi. Per accedere alla mappa è necessario avere un account google/gmail. L’accesso può essere richiesto tramite mail all’indirizzo s.cavallari@comune.guastalla.re.it oppure accedendo al link diretto, riportato a seguire, e attendere che venga abilitato l’accesso. Link diretto alla mappa

Qui di seguito il resoconto:

Gli incontri finali

A metà dicembre sono stati realizzati gli incontri finali dei Percorsi partecipativi, che hanno avuto ampia partecipazione e hanno restituito i Report qui consultabili. Il lavoro svolto sarà la base degli approfondimenti che daranno vita, nelle intenzioni delle comunità, agli Osservatori locali per il paesaggio nelle due Unioni interessate.

 

La Partecipazione

Tutto il materiale relativo al Progetto è consultabile anche nella pagina regionale dedicata alla Partecipazione, in particolare https://partecipazione.regione.emilia-romagna.it/paesaggio-rischio/documenti.

Tra i documenti e i report presenti, nella stessa pagina è possibile anche vedere alcuni Webinar che sono stati realizzati sul tema degli Osservatori locali per il paesaggio e del Rischio idrogeologico (V. Gallerie multimediali/Webinar).

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-09-09T11:19:53+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?

Piè di pagina